Dopo 15 anni di attività in Russia, Starbucks ha annunciato che uscirà dal mercato, unendosi così a una fila crescente di aziende che hanno assunto già la stessa decisione e che annovera – tra le altre – McDonald’s, Exxon Mobil e British American Tobacco.

Il gigante del caffè ha dunque precisato che non sarà più presente in Russia: ricordiamo che Starbucks ha 130 sedi nel Paese, rappresentanti poco meno dell’1% del fatturato annuale dell’azienda. Sono peraltro tutti locali in licenza, senza che l’azienda di Seattle possa gestirli direttamente.

Starbucks ha dichiarato che pagherà i suoi quasi 2.000 lavoratori russi per sei mesi e li aiuterà a trovare nuove opportunità al di fuori della catena di caffè. Nei suoi ultimi risultati trimestrali, pubblicati all’inizio di maggio, l’azienda non ha rivelato l’impatto finanziario della sospensione delle attività commerciali, con l’ex amministratore delegato Kevin Johnson che si era sostanzialmente impegnato a donare le royalties dell’attività russa a cause umanitarie.

In ogni caso, c’è da scommettere che la decisione di Starbucks sia un colpo finanziario minore rispetto a quello inferto a McDonald’s, presente in Russia da oltre 30 anni. Il gigante dei fast-food aveva infatti dichiarato che la sospensione delle sue importanti attività in Russia e Ucraina gli è costata 127 milioni di dollari nel solo primo trimestre e che i due mercati hanno rappresentato il 9% delle sue entrate nel 2021. L’azienda aveva circa 850 ristoranti in Russia, la maggior parte dei quali gestiti dall’azienda stessa anziché da licenziatari.

La scorsa settimana McDonald’s ha annunciato la vendita di questi locali per una somma non rivelata a un franchisee siberiano, che li gestirà con un nuovo marchio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.