Cambio Euro Dollaro: ritracciamento colpa della SPD tedesca. Tendenza sul breve resta long

Mai come in queste settimana emerge un dato inconfutabile sull’andamento del cambio Euro Dollaro. Il rafforzamento di Supereuro, infatti, appare sempre più legato alle notizie in arrivo dalla Germania. Se nei giorni scorsi il cross EUR/USD era salito su livelli molto alti in scia al via libera all’alleanza tra i principali partiti tedeschi per la formazione del nuovo governo, il cambio Euro Dollaro oggi ritraccia a causa dei dubbi che la SVP avrebbe manifestato in merito alla sua partecipazione al nuovo esecutivo. Nonostante il leggero calo rispetto ai giorni scorsi, il cross EUR/USD continua comunque a muoversi ben al di sopra di quota 1,2 dollari. Mentre scriviamo la quotazione del dollaro è attestata a quota 1,22, in calo dello 0,4% rispetto a ieri. 

E’ ipotizzabile che se effettivamente in Germania si dovesse andare verso la formazione di un nuovo governo, come tutto sembra lasciar intuire, allora il cross EUR/USD avrebbe spazio per una nuova risalita. Restare sintonizzati sulle notizie in arrivo da Berlino è quindi essenziale per definire la propria strategia trading. In generale, comunque, l’intonazione sul lungo periodo resta rialzista. Le recenti dichiarazioni di Ardo Hansson, governatore della Banca dell’Estonia e membro del consiglio direttivo della BCE, sui possibili effetti di Supereuro sono un driver di crescita importante per il cross. Il banchiere ha dichiarato che l’Euro molto forte, contrariamente a quello che si può pensare, non è una minaccia alla luce del previsto leggere aumento dell’inflazione nell’Eurozona. Hansson ha anche affermato che la BCE potrebbe mettere la parola fine al suo quantitative easing anche con un solo passaggio ma tuttavia molti paesi non sarebbero pronti ad un provvedimento simile. 

In considerazione di questo contesto, quali sono le possibili evoluzioni grafiche del cambio Euro Dollaro? Allo stato attuale dei fatti non ci sono segnali circa una possibile inversione ribassista. La tendenza, quindi, dovrebbe restare quella rialzista anche se, come spesso avviene le Forex, non è da escludere che possano intervenire eventuali prese di profitto magari aggrappate ad indiscrezioni come quella di oggi sull’SPD tedesca. Se quindi il cross dovesse leggeremente perdere quota, allora si potrebbero individuare eventuali livelli di ingresso long a quota 1,2150 prima e poi 1,2107. Per evitare spiacevoli sorprese lo stop loss andrebbe invece inserito a 1,2075. Più in generale è probabile che prima di un nuovo allungo possa esserci anche una pausa di consolidamento al di sopra di 1,22-1,2190. Lo scenario peggiore, ossia il passaggio ad una view ribassista, si avrebbe solo con una discensa a quota 1,19 che però appare improbabile. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.