Cambio Euro Sterlina in fase laterale. Trend EUR/GBP sarà rialzista o ribassista?

Il cambio Euro Sterlina continua a muoversi senza una direzione precisa. Nell’ultimo periodo infatti il cross EUR/GBP ha alternato momenti rialzisti a momenti ribassisti. Dal punto di vista grafico, il cambio appare inserito in un canale laterale. Volendo essere precisi, da settembre 2017 ad imporsi sembra essere stato un andamento leggermente ribassista del cross con quotazioni compresi tra 0,8980 e 0,8657. Alla luce di tale situazione grafica, solo se si dovesse verificare una netta violazione verso l’alto o verso l’alto, il cambioE Euro Sterlina potrebbe iniziare una fase diversa e meno incerta rispetto ad oggi. Ma se queste sono le premesse grafiche, quali previsioni è possibile azzardare sull’andamento del cambio EUR/GBP nel breve termine? I traders che si rivedono in una strategia di tipo long sulla coppia, potrebbe pensare ad un ingresso a quota 0,8810. Una simile strategia sarerebbe finalizzata a trarre profitto grazie al raggiungimento di due distinti obiettivi: 0,8871 e 0,8927. Ovviamente per evitare spiacevoli sorprese è anche consigliabile di impostare uno stop loss a 0,8795. In questo modo è possibile limitare gli effetti negativi (ossia la perdita) che deriverebbe da una eventual rottura del supporto. 

Fin qui l’analisi tecnica sul cambio Euro/Sterlina Britannica. Per definire strategie trading che possano permettere di guadagnare sfruttando l’andamento del cross sul Forex, è però utile guardare anche alle news e ai possibili spunti. Dall’inizio dell’anno le due valute si sono molto rafforzate anche se, soprattutto nelle ultime sedute, la quotazione dell’Euro ha leggermente rallentato. Come si può notare dal grafico sul cambio EUR/GBP in tempo reale, il cross resta sopra quota 0,88 attestandosi a 0,8813. Questo valore potrebbe subire delle correzioni in scia a quello che è considerato come l’evento macro più importante della settimana ossia il meeting della Banca Centrale Europea. L’evento di politica monetaria è in programma per il prossimo 25 gennaio. E’ molto probabile che nel corso dell’appuntamento si parli di SuperEuro visto che il cambio Euro Dollaro sembra oramai essere stabilizzato sopra quota 1,2. Un Euro troppo forte inizia ad essere un problema per l’Europa poichè la capacità di Eurolandia di raggiungere il target del 2% sull’inflazione viene messa a dura prova. I segnali su una crescente preoccupazione da parte delle autorità monetarie dell’Eurozona non mancano. Ewald Nowotny, presidente della Banca Centrale dell’Austria e membro del consiglio direttivo della BCE, ha affemato che la forza dell’Euro deve essere monitorata con molta attenzione. Il banchiere non ha nascosto la sua paura per un rialzo troppo forte dell’Euro. Sulla stessa scia anche Vítor Constâncio, vice presidente della BCE, che si è detto “preoccupato a proposito dei movimenti improvvisi che non riflettono i cambi nei fondamentali”. 

Ma le preoccupazioni non sono solo lato Euro. Anche la Gran Brtagna ha i suoi problemi con la questione Brexit in primo piano. Andando a guardare al grafico relativo al cambio Euro Sterlina, si notano infatti forti cambi di direzione proprio a seguito del tipo di notizie e indiscrezioni sulla Brexit che sono state via via pubblicate. Una situazione delicata che però è anche una palese occasione di trading per chi ha scelto di investire sul cross EUR/GBP attraverso il Forex Trading. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.