In seguito al meeting della scorsa settimana da parte del Comitato di politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE), Michael Metcalfe, responsabile globale macro strategy di State Street Global Markets, Barry McAndrew, senior portfolio manager del fixed income di State Street Global Advisors per l’area EMEA, e Antoine Lesné, responsabile Strategia e Ricerca EMEA di SPDR ETFs, hanno formulato una serie di interessanti commenti.

In particolar modo, Michael Metcalfe ha rammentato come “nelle attuali condizioni di mercato, in cui vi sono prove tangibili di problemi in Italia che si riversano anche in Spagna, l’elemento più degno di nota è proprio l’inerzia della BCE. Ci sono pochi segnali che indicano che la Banca Centrale ripristinerà le Outright Monetary Transactions (OMT) o uno strumento politico analogo in grado di mitigare i movimenti dei mercati obbligazionari senza che un paese faccia parte di un vero e proprio programma di salvataggio. Inoltre, non ci sono nemmeno indicazioni esplicite su eventuali modifiche alla politica di reinvestimento della BCE. Siamo arrivati ad un punto in cui qualsiasi misura da intraprendere potrebbe essere tardiva”.

Non meno significativo è lo spunto di Barry McAndrew, secondo cui “la BCE, che aveva precedentemente assunto l’impegno di ridurre il Quantitative Easing in maniera ordinata e senza intervenire sui tassi di politica monetaria fino a dopo l’estate 2019, si trova adesso a viaggiare con il pilota automatico. Le recenti turbolenze italiane non hanno modificato lo stato delle cose e la Banca Centrale ritiene ancora che i rischi siano ampiamente bilanciati. Nonostante le aspettative sull’inflazione siano ancora al di sotto del target, la BCE sta rilevando una ridotta pressione sulle retribuzioni, fattore che le conferisce una certa fiducia nel fatto che la politica monetaria dovrebbe essere meno accomodante. Tuttavia, qualsiasi ulteriore messaggio sulla possibile velocità della riduzione del QE verrà rinviato all’anno prossimo”.

Conclude così Antoine Lesné: “In linea con le attese a livello globale, la BCE ha lasciato invariati i tassi. I potenziali rischi di ribasso per la crescita, legati alle tensioni commerciali e alle crescenti preoccupazioni geopolitiche, sono stati monitorati insieme alla volatilità dello spread in Italia. L’inflazione è ancora sulla strada giusta e, dato che il rischio non sembra essersi diffuso ad altri paesi periferici, non ci aspettavamo che la BCE effettuasse un cambiamento di rotta per via della situazione italiana. Di conseguenza, l’impatto sui tassi dovrebbe essere contenuto e l’euro, per ora, potrebbe continuare a mostrare una certa debolezza nei confronti del dollaro”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2167)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1118)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (233)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (2052)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.