Quale sarà il futuro delle borse europee nel 2019?

È questa la domanda che tutti gli analisti e tutti gli azionisti si stanno ponendo… senza ottenere una risposta puntuale. D’altronde, appare evidente che tra Brexit, problemi di budget, guerre commerciali, incertezze geopolitiche, elezioni in arrivo (a maggio), gli elementi che potrebbero turbare i già precari equilibri sono numerosi e poco districabili.

Dunque, soprattutto nella prima parte dell’anno, guai ad attendersi acque calme. Il contesto sarà molto difficile e increspato, e gli investitori dovrebbero dunque cercare di sposare un atteggiamento più prudente.

Diverso è invece il discorso per il secondo semestre, dal quale potrebbero arrivare delle sorprese positive che – indicava il quotidiano Corriere della Sera – non si esclude che possano giungere proprio dai meno sospettabili, come Italia e Inghilterra.

Ma andiamo con ordine. Sul fronte dei fondamentali, le Borse europee presentano certamente dei valori particolarmente attraenti, che probabilmente gli azionisti non incontravano da tempo. In alcune piazze il dividend yield è superiore al 4%, ed è più del doppio quello americano. Anche il multiplo tra prezzo e utile sembra strizzare l’occhio al vecchio Continente.

Insomma, buone notizie che, però, non dovrebbero rappresentare un biglietto da visita senza cautele. Almeno nel primo semestre, infatti, sarebbe opportuno agire con la massima consapevolezza, anche alla luce di qualche segnale non proprio idilliaco: la crescita economica sta mostrando segnali di affaticamento, e i rischi geopolitici sono dietro l’angolo.

Detto ciò, puntare sui mercati che oggi sembrano essere quelli più problematici potrebbe davvero convenire. Italia e Inghilterra, ad esempio, hanno un p/e di 10, contro il 15 della Francia e il 12 della Germania. Il dividend yield è del 4,73% per l’Italia e del 5,02% per l’Inghilterra. Nel nostro Paese, molti titoli stanno trattando a sconto rispetto ai livelli storici: il riferimento è soprattutto alle banche, che nel 2018 sono state le più penalizzate, e che nel 2019, cautele a parte, dovrebbero rappresentare dei buoni cavalli su cui puntare.

E l’Inghilterra? Qui molto dipende dal modo con cui verrà condotta la Brexit. Se la Brexit sarà soft (anche se questa ipotesi si sta allontanando gradualmente con il passare delle settimane), Londra potrebbe realmente rappresentare una scelta vincente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.