Tassi BCE previsioni: cosa deciderà la Banca Centrale Europea oggi?

Come dimostrato dall’andamento del Ftse Mib oggi (+0,2 per cento a quota 21710 il dato mentre è in corso la redazione del post), gli investitori preferiscono attendere le decisioni della BCE sui tassi prima di prendere posizione sulle azioni. Le comunicazioni sul costo del denaro verranno effettuate dall’EuroTower alle ore 13,30 mentre la conferenza stampa di Mario Draghi è prevista per le ore 14,30. Nonostante manchino ancora alcune ore all’ufficializzazione dell’esito del board, già da ieri circolano numerosi report aventi come oggetto le previsioni sui tassi BCE. Tali documenti sono determinanti per rispondere alla domanda: cosa deciderà la BCE sui tassi oggi?

L’opinione prevalente tra gli analisti è che dal board della BCE di oggi non arriveranno grandi novità. I tassi di interesse dovrebbero restare fermi allo 0 per cento mentre i tassi sui depositi dovrebbero restare al -0,4 per cento almeno fino al 2020. Anche le previsioni sui contenuti del discorso di Draghi sono molto piatte. Secondo l’opinione più prevalente, dopo l’avvenuta ufficializzazione di una nuova TLTRO prevista per settembre, Draghi non dovrebbe tirare fuori dal cilindro altri provvedimenti a sostegno della debole economia dell’Eurozona. 

Secondo Franck Dixmier, Global Head of Fixed Income di Allianz Global Investors, dalle ultime indicazioni arrivate da Francoforte, sembrerebbe che l’orizzonte del rialzo dei tassi sia destinato ad allontanarsi ulteriormente. L’analista non esclude neppure che il tasso di deposito oggi pari al -0,40 per cento possa calare ancora laddove la BCE stessa verificasse l’esistenza di nuovi segnali di crisi. Secondo Dixmier i livelli di redditività delle banche dell’area Euro sono costretti a fare i conti con quella che può tranquillamente essere considerata come tassa di 40 punti base sulle riserve in eccesso. In considerazione di questa situazione non è da escludere che la BCE possa alla fine decidere per la creazione di una linea di deposito multi-tier, replicando analoghe scelte compiute dalle Banche Centrali di Svizzera, Giappone, Danimarca e Svezia. Nel caso in cui la Banca Centrale Europea dovesse andare verso una soluzione di questo tipo allora la tassazione delle riserve in eccesso delle banche entrerebbe in funziona in modo automatico al superamento di una soglia specifica e variabile da banca in banca. 

Sempre ragionando su quelle che potrebbero essere le decisioni della BCE oggi, gli analisti di Bank of America Merrill Lynch ritengono che dal board di oggi possano arrivare due messaggi diversi. La BCE, infatti, è oramai con le spalle al muro poichè, pur sperando in in un miglioramento economico, è costretta a preparare un piano di intervento da attuare in caso di peggioramento del quadro macro. Gli esperti di Bank of America Merrill Lynch non si attendono grandi novità dalla BCE oggi. Secondo gli analisti l’attenzione degli investitori continunerà ad essere rivolta alla TLTRO e ai tempi previsti per i tassi bassi. Tra i temi caldi anche le possibili misure che potrebbero essere introdotte per mitigare l’effetto dei tassi negativi sui conti delle banche

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.