Quando ci sarà la Brexit? Questa domanda che spesso abbiamo ricevuto in redazione potrebbe ora avere una risposta molto precisa. Secondo Quentin Fitzsimmons, gestore obbligazionario di T. Rowe Price, sotto la guida diBoris Johnson il Regno Unito potrebbe lasciare l’Unione Europea entro il 31 dicembre ossia entro la festa di Halloween.

A dare indicazioni precise in tal senso è stato lo stesso primo ministro britannico Boris Johnson che ha indicato come deadline per portare in porto la Brexit proprio la data del 31 ottobre. Secondo l’analista, però, una cosa sono le promesse e un’altra la realtà. Non è un mistero che Johnson si troverà a fare i conti con l’analoga situazione di limbo che ha fortemente condizionato l’esperienza di governo di Theresa May.

Trovare la quadratura del cerchio in un contesto in cui da un lato c’è il Parlamento britannico che ha rigettato l’accordo di recesso che la May aveva raggiunto con l’Unione Europea e dall’altro c’è l’UE che ha già fatto sapere che non perderà altro tempo per attivare nuovi negoziati, non sarà affatto facile neppure per un mastino come Boris Johnson. 

Secondo il gestore obbligazionario, gli scenari possibili, arrivati a questo punto, sono essenzialmente quattro e non tutti hanno le stesse possibilità di verificarsi.

Il primo scenario vede il governo UK incapace di riuscire a far approvare l’accordo dal Parlamento. In questo caso il regni Unito lascerà l’Unione Europea entro il 31 ottobre senza uno straccio di accordo con l’Europa. Al Regno Unito sarebbe dato giusto in periodo di transizione per consentire alle azionde e alle persone di prepararsi all’uscita (hard Brexit). Se lo scenario uno dovesse prevalere dall’1 novembre, il Regno Unito passerebbe sotto le regole del WTI.

Il secondo scenario riguarda la possibile concessione di un’ulteriore estensione dell’articolo 50. Con questa ipotesi la deadline della Brexit sarebbe portata al 2020. Questo scenario si potrebbe realizzare per consentire al Regno Unito di avere il tempo necessario per organizzare le elezioni generali oppure un nuovo referendum. Per uno spostamento della scadenza così in là serve quindi una buona e valida ragione. 

Il terzo scenario si avrebbe se il Primo Ministro Johnson dovesse riuscire a strappare alcune concessioni all’UE e il Parlamento dovesse decidere di approvare una forma rivista dell’accordo di recesso sulla Brexit. Le probabilità che si verifichi questo scenario sono basse. 

Il quarto scenario si avrebbe con l’affermazione di alcune circostanze che spingerebbero il governo UK s  bloccare tutto e a revocare l’articolo 50. Siamo agli antipodi del primo scenario in quanto in questo caso la Brexit verrebbe sospese a tempo indefinito. 

Secondo il gestore obbligazionario non è assolutamente facile riuscire a prevedere come si otrebbe sviluppare la situazione. Nonostante Boris Johnson sia da sempre un abile comunicatore, capire realmente cosa si possa celare dietro alle sue parole è difficle. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.2/5 (846)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (1462)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1074)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1729)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.