La larga vittoria dei Conservatori alle ultime elezioni britanniche sembra aver dato a Boris Johnson una maggioranza sufficientemente ampia da poter condurre in porto la Brexit entro il termine del 31 gennaio 2020. Un elemento che dovrebbe permettere al Regno Unito di cavalcare un trend di crescita più soddisfacente, grazie anche al supporto derivante da una politica fiscale più espansionistica.

Tuttavia, questo non significa che l’incertezza sia sparita dai radar di Londra, anzi.

Se infatti è vero – sottolinea una nota di Bill Papadakis, Macro Strategist di Lombard Odier Banque – che una Brexit disciplinata è ora più vicina a noi, è anche vero che ci sono alcuni rischi che potrebbero condizionare il futuro, almeno a breve termine, del Regno Unito.

In primo luogo, anche la già rammentata uscita disciplinata, pur quanto scenario preferibile a un distacco “brusco”, non risolverebbe certo tutti i problemi. I negoziati sui rapporti futuri sono in procinto di cominciare, e un’intesa commerciale che potrebbe indebolire i legami tra il Regno Unito e il suo principale partner commerciale, l’Unione Europea, potrebbe spegnere i fuochi dell’entusiasmo sulla crescita economica.

In aggiunta a ciò, la mitigazione dell’incertezza dipende dalla proroga del periodo di transizione oltre alla scadenza prefissata di dicembre 2020. È chiaro che è praticamente impossibile concludere un accordo commerciale complesso nell’arco di pochi mesi: dunque, sarà necessaria una proroga per evitare un’uscita basata solo sui “termini WTO”, cosa che creerebbe non pochi problemi al Paese.

Dunque, conclude la nota, “pensiamo che, ancora una volta, anche questa richiesta sarà accolta, ma il fatto che manchi l’intenzione di farlo costituisce un rischio da tenere sotto controllo, considerato che Boris Johnson, come ha avuto modo di dichiarare pubblicamente, a tale ipotesi non vuole nemmeno pensare”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.