Quando si parla di guerra commerciale ci si sofferma con la giusta attenzione sulla relazione più tesa e più rilevante, quale quella tra Stati Uniti e Cina.

Tuttavia, si corre il rischio di dimenticare che, in realtà, l’amministrazione Trump ha aperti diversi dossier con altri partner globali, come l’Unione Europea.

In particolare, proprio per quanto concerne i rapporti con l’Unione Europea, gli Stati Uniti sembrano assumere un atteggiamento di varia natura. Qualche settimana fa hanno deciso di lasciare passare la scadenza di metà novembre senza assumere alcuna decisione in merito alle importazioni di auto e componentistica legata all’automotive, quali settori di principale controversia futura con il vecchio Continente.

Per quanto concerne il presente, le controversie in corso (e in particolare quelle relative ai sussidi all’industria aeronautica) hanno condotto a misure di rappresaglia che hanno colpito circa il 2% del flusso complessivo tra le due parti.

E per il futuro? I negoziati sono ancora in corso, con le barriere tariffarie medie sull’interscambio complessivo ancora basse (3%), ma con barriere non tariffarie che soprattutto gli Stati Uniti vorrebbero ridurre, oltre a dazi più elevati in alcuni settori merceologici che i negoziatori americani intendono far scendere.

La situazione non sembra dunque essere ancora molto tesa, visto e considerato che la finalità di riduzione delle barriere al trade è condiviso in linea di principio anche dall’Unione Europea, che ha conferito mandato alla Commissione Europea nell’aprile 2019.

Vedremo dunque nelle prossime settimane che cosa accadrà, anche se l’escalation sembra essere per il momento evitata.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.8 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.