Investire nei brand del lusso o comprare abiti griffati? Ritorni degli investimenti dopo 5 anni

Il broker eToro è uno dei più attenti all’evoluzione degli usi e dei costumi nella società. Una delle ultime analisi che eToro ha condotto ha riguardato i ritorni degli investimenti dopo 5 anni garantiti dai più importanti brand della moda di lusso. Una ricerca di questo tipo non avrebbe nulla di particolare se non fosse per il taglio che il broker che è riuscito a dare all’indagine.

In occasione del London Fashion Week, Iqbal V. Gandham, Managing Director di eToro UK, si è chiesto quanto gli shopping addicted inglesi si ritroverebbero in tasca se invece di spendere in abiti di lusso la somma che generalmente spendono, indirizzerebbero una parte di questa liquidità nel trading su quei titoli del lusso.

In altre parole la ricerca che è stata condotta dal broker si è basata su una domanda tanto precisa quanto particolare: quanto è possibile guadagnare investendo nei marchi di moda di lusso preferiti, invece che comprando i prodotti creati da questi stessi brand?

Il dato di partenza di una simile analisi non può che essere quello relativo alla spesa media dei britannici. Secondo l’Office for National Statistics ogni famiglia inglese spende mediamente 44,90£ alla settimana per comprare scarpe e vestiti firmati. Questo significa che la spesa annua è pari a 2.340£. Solitamente non si fa caso a questo dato ma proiettare la spesa settimanale su base annua crea dei risultati che lasciano a bocca aperta (più o meno come la spesa per il tabacco). Il dato annuo che si evince dall’indagine dell’ONS britannico è una media e quindi ci saranno famiglie che spendono di meno e ci saranno poi i maniaci dello shopping.

La questione non però tanto questa ma quanto queste famiglie avrebbero potuto guadagnare se avessero speso quella somma per investire non in azioni qualsiasi ma nella azioni dei brand del lusso.

Se 5 anni fa una qualsiasi delle famiglie citate nel report sullo shopping, avesse speso quelle 45£ per acquistare azioni di BooHoo, un brand che è molto popolare tra i ventenni, ebbene quella famiglia oggi si ritroverebbe con un tesoro di 579,21£, che, sottraendo la spesa iniziale, si tradurrebbe in un profitto di 534£. Davvero niente male! Attenzione perchè il guadagno citato riguarda la mancata spesa in shopping per una settimana e il trasferimento di quei fondi al trading sulle azioni. Facile immaginare il profitto che la stessa famiglia inglese avrebbe maturato se non avesse speso le 2340 GBP che mediamente spese in un anno in shopping, usando la stessa liquidità per investire sulle azioni BooHo.

Qualcuno potrebbe obiettare che questo sia un caso. E invece no.

Altro giro altro esempio. Se qualcuno avesse investito quelle famose 45£ in JD Sports, oggi si ritroverebbe con azioni che valgono 384£ e avrebbe maturato un profitto pari a 338£. E’ inutile dire che poi quei soldi guadagnati possono essere usati per comprare altri abiti e scarpe firmate.

Ecco, in sintesi, come i fashion addicted avrebbero guadagnato investendo le 45£ in altri marchi di moda:

  • Adidas (profitto di 384£ dopo 5 anni)
  • Kering, collegato ai brand di moda di lusso Gucci e Alexander McQueen (160£ di profitto dopo 5 anni)
  • LMVH, collegato a Luis Vitton (93£ di profitto dopo 5 anni)
  • Nike (52£ di profitto dopo 5 anni)
  • ASOS, rivenditore di moda (6£ di profitto dopo 5 anni)

Si tratta di cifre importanti come puoi vedere. Certamente l’idea di comprare azioni (e quindi diventare un azionista) non può piacere a chi magari con il mondo degli investimenti centra poco. Niente paura però, perché investire in azioni non significa comprare titoli. Ti ricordo, infatti, che puoi investire sui titoli del lusso anche attraverso il CFD Trading. I Contratti per Differenza sono uno strumento derivato che ti permette di guadagnare con l’andamento del titolo sottostante.

Grazie ad eToro puoi investire su tutte le azioni citate attraverso i CFD. Apri la tua demo dal link sottostante e avrai 100.000 euro virtuali per negoziare con i CFD. Inoltre solo con eToro il trading sulle azioni è senza commissioni.

eToro 0 Commissioni

Secondo Iqbal V. Gandham, “se si chiedesse a qualsiasi investitore di successo il proprio segreto, direbbe che la cosa migliore è investire nelle società che si conoscono e per le quali si ha una passione. Che siano brand di moda, sport o tecnologia, si ha molta più probabilità di ottenere profitti se si investe in brand che si ama“.

L’analista ha ricordato che la ricerca dimostra che è possibile ottenere profitti con BooHoo (l’esempio fatto in precedenza) “investendo il prezzo di un abito per il sabato sera“. Da qui il suo consiglio: “La prossima volta che sei intenzionato a regalarti un nuovo paio di scarpe su JD Sports o una nuova borsa di Gucci, perché non ti fermi un secondo a riflettere se non sia il caso anche di investire nel brand? Potrebbe essere decisamente vantaggioso nel lungo periodo” e ancora “Chi ama la moda, prima di spendere i propri soldi per comprare vestiti, dovrebbe prima valutare la possibilità di investirli“.

Attenzione però perché non tutto è rose e fiori e non è detto che il rialzo del settore lusso sia un dato automatico. Anche nell’ambito dei brand del settore lusso possono esserci anche investimenti sbagliati. Ad esempio se le famose 45£ fossero state investite in azioni Ted Baker, dopo 5 anni quelle azioni avrebbero avuto un valore di 5,37£. Altro che guadagni!

Il ribasso di un titolo fa paura ma ti ricordo che con eToro puoi anche guadagnare nel momento in cui il prezzo delle azioni dovesse calare. Per farlo devi semplicemente aprire una posizione short attraverso i CFD sul titolo di tuo interesse.

Per imparare a fare pratica con le posizioni ribassiste, ossia di vendita, apri un conto demo eToro ed esercitati. Puoi usare il link sottostante.

>>>Apri un conto demo eToro: è gratuito

Cin eToro puoi investire in azioni a partire da soli 40£. Grazie a questo broker, infatti, il mondo degli investimenti è accessibile a molte persone un tempo escluse.

Ecco quello che avresti potuto guadagnare negli ultimi 5 anni se avessi investito nei brand della moda più importanti:

etoro%20moda.PNG 2

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.