Greenpeace ha annunciato l’intenzione di denunciare Volkswagen per mancata decarbonizzazione. Il secondo produttore di auto del mondo sarebbe infatti “reo” di non aver avviato il procedimento di decarbonizzazione in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di limitare l’incremento della temperatura globale entro 1,5 gradi.

E così, si legge nel comunicato di Greenpeace Germania, anche sulla base dell’ultimo report pubblicato dall’Intergovernmental Panel on Climate Change e dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, l’associazione ha domandato a VW di cessare la produzione di veicoli con motore a combustione interna e ridurre del 65% le proprie emissioni entro il 2030.

Greenpeace ha poi dichiarato di ritenere Volkswagen responsabile di un modello di business “devastante per il clima, il Pianeta e tutti noi”. A tal fine, si legge ancora nel comunicato, “Greenpeace intende far rispettare la storica sentenza della Corte Costituzionale tedesca che lo scorso aprile ha sancito il diritto fondamentale delle future generazioni a essere protette dai cambiamenti climatici. Greenpeace ritiene che anche le grande aziende siano vincolate a rispettare questa sentenza”.

Martin Kaiser, che di Greenpeace Germania è il direttore esecutivo, ha poi aggiunto che in un contesto in cui la gente soffre per le alluvioni e per le siccità causate dalla crisi climatica, l’industria automobilistica “rimane indifferente a dispetto del suo enorme contributo al riscaldamento globale (…). La sentenza della Corte Costituzionale impone di tutelare, rapidamente e con efficacia, il benessere dell’umanità”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.