La Brexit non è ancora finita: Johnson vuole revisione dell’accordo

Il primo ministro britannico Boris Johnson deve rispettare ogni aspetto degli accordi della Brexit – ha dichiarato l’ex capo negoziatore dell’Unione europea Michel Barnier.

Johnson e alcuni membri di spicco del suo partito conservatore al potere hanno pubblicamente chiesto la rottamazione o la revisione radicale del protocollo dell’Irlanda del Nord, una parte fondamentale degli accordi che hanno disciplinato il ritiro del Regno Unito e dall’UE nel 2019.

Il protocollo è entrato in vigore l’anno scorso ed è stato progettato per evitare controlli doganali e un effettivo confine terrestre tra l’Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito, e la Repubblica d’Irlanda, che rimane nell’UE. Un’intesa particolarmente significativa, data la fragile pace in Irlanda del Nord dopo l’accordo del Venerdì Santo del 1998.

Tuttavia, il protocollo richiede controlli sulle merci che viaggiano in Irlanda del Nord dal resto del Regno Unito, e ha provocato un tumulto tra gli unionisti dell’Irlanda del Nord che sostengono che rappresenta una minaccia per il posto del paese all’interno del Regno Unito.

Il ministro degli Esteri britannico Liz Truss e il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič si sono incontrati venerdì a Londra per dei colloqui, ma l’impasse tra Londra e Bruxelles non mostra segni di miglioramento.

Il governo britannico ha anche lamentato l’accordo bilaterale sulla pesca contenuto nell’accordo di recesso, con l’industria della pesca britannica che fatica a navigare nelle dispute sulle licenze post-Brexit.

“Gli impegni presi dal signor Johnson nel negoziato sulla Brexit – nel primo patto che abbiamo negoziato, che comprende il protocollo sull’Irlanda, e la questione lì è quella della pace in Irlanda, la stabilità dell’isola, e il secondo patto sul commercio e l’industria della Brexit dove si trova il trattato sulla pesca – questi due patti che sono stati negoziati passo per passo, virgola per virgola, frase per frase dal signor Johnson, e che lui sa molto bene, devono essere rispettati, che il Regno Unito mantenga i suoi impegni nei confronti dell’Unione Europea, nei confronti della Francia”, ha detto Barnier in un’intervista.

Nonostante le differenze sugli accordi esistenti, tuttavia, ha suggerito che è più importante “guardare al futuro” per quanto riguarda le relazioni tra Londra e Parigi. “Abbiamo molte ragioni per lavorare insieme, non solo su scala militare, contro il terrorismo, il cambiamento climatico, la cooperazione transfrontaliera… ci sono molte ragioni per cui Francia e Regno Unito dovrebbero collaborare” – ha concluso.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.