
L’analista americano Jefferies ha migliorato la raccomandazione su Admiral Group (LON:ADML), storico gruppo assicurativo britannico specializzato nel ramo auto e nelle polizze generali. Il titolo passa da hold a buy, grazie a quello che viene definito un punto d’ingresso particolarmente interessante dopo anni di forte compressione dei multipli rispetto al settore.
Valutazione e potenziale di crescita
Secondo Jefferies, le azioni Admiral hanno margini di rialzo significativi: il target price è stato fissato a 4.100 sterline, con un potenziale incremento di circa +29% dai valori attuali, a cui si aggiunge un dividend yield del 7%.
Nonostante da inizio 2025 il titolo abbia già guadagnato il 25%, superando l’indice SXIP (+16%), il rapporto prezzo/utili (P/E) resta fermo intorno a 14x, un livello considerato molto basso rispetto ai fondamentali. Negli ultimi due anni il P/E assoluto di Admiral si è ridotto del 26%, mentre lo sconto relativo rispetto al settore è arrivato al 45%.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Perché Jefferies punta su Admiral
Il declassamento del titolo nel recente passato è stato legato al clima di incertezza sul mercato assicurativo auto britannico, penalizzato dal picco dei prezzi del 2023 e dalle indagini della FCA sul finanziamento dei premi. Tuttavia, Jefferies sottolinea come la distanza tra sentiment di mercato e fondamentali non sia mai stata così marcata.
Il gruppo ha infatti chiuso il 2024 come l’anno più redditizio della sua storia, grazie a:
- +15% di crescita nelle polizze auto UK
- margini di sottoscrizione superiori di circa 20 punti percentuali rispetto ai concorrenti
- forte leva operativa e riserve ai massimi
Inoltre, Admiral sta migliorando i risultati nei segmenti Casa, Europa e Money, mentre dalle attività di riassicurazione sono attese ulteriori commissioni di profitto.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Stime sugli utili e scenari futuri
Jefferies prevede un CAGR dell’EPS dell’8% nel triennio 2025-2027, con stime superiori al consenso del mercato del 6-12%. Per il periodo:
- EPS FY25e: +34%
- EPS FY26e: +26%
- EPS FY27e: +18%
Il broker evidenzia come i rischi regolamentari siano meno gravi di quanto percepito: la FCA dovrebbe chiudere l’inchiesta sul finanziamento dei premi entro fine anno, senza introdurre divieti o tetti agli interessi. Inoltre, il business accessorio legato ai premi pesa meno del 30% degli utili, rendendo eccessivo lo scetticismo del mercato.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Catalizzatori e possibili sorprese positive
Oltre alla crescita organica, Admiral potrebbe beneficiare di:
- rilasci di riserve tecniche
- profit sharing da sottoscrizioni precedenti
- espansione nei mercati esteri
I catalizzatori chiave che potrebbero influenzare il titolo nei prossimi mesi includono i dati su inflazione dei premi e le statistiche ufficiali pubblicate dall’ONS britannico e dall’ABI.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Valutazioni di rischio e scenari
Il profilo rischio/rendimento è ritenuto attraente. Jefferies fissa tre scenari di prezzo:
- Base case: 4.100 sterline
- Bull case: 4.700 sterline
- Bear case: 2.700 sterline
Infine, anche i segmenti minori (Casa e Viaggi), che rappresentano circa il 6% degli utili, hanno già incorporato nei prezzi eventuali pressioni regolamentari.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.