
Giornata brillante per Continental AG, che ha chiuso in forte rialzo dopo la decisione di Deutsche Bank di alzare la raccomandazione sul titolo da hold a buy. L’upgrade è arrivato a seguito di risultati trimestrali migliori delle attese, trainati soprattutto dall’ottima performance della divisione Pneumatici, considerata da molti analisti il vero motore della redditività del gruppo tedesco.
L’istituto di Francoforte ha inoltre incrementato il target price a 65 euro dai precedenti 63, sottolineando la capacità dell’azienda di mantenere un mix prodotti e una politica dei prezzi solidi, in grado di compensare la contrazione dei volumi e l’impatto di fattori esterni come tariffe e oscillazioni valutarie.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Risultati superiori alle previsioni e margini in crescita
Secondo le stime di Deutsche Bank Research, i risultati preliminari del terzo trimestre 2025 hanno superato le aspettative sia in termini di utili, sia per flusso di cassa operativo e margini di gruppo. Il margine EBIT rettificato complessivo si è attestato all’11,4%, battendo nettamente la media prevista dagli analisti (9,5%). Anche il free cash flow ha mostrato una forte dinamica, raggiungendo 200 milioni di euro, ben al di sopra dei 113 milioni stimati dal mercato.
La divisione Pneumatici ha generato circa 3,5 miliardi di euro di ricavi, una cifra stabile rispetto all’anno precedente, con volumi in lieve calo dell’1%. Tuttavia, il margine operativo del 14,3% si è rivelato superiore di oltre un punto percentuale rispetto al consenso, confermando un miglioramento della redditività del 10%. A contribuire in modo determinante sono stati i prezzi resilienti, l’efficienza produttiva e la crescente domanda di pneumatici invernali.
Anche la divisione ContiTech, nonostante un fatturato in calo a 1,5 miliardi di euro, ha registrato un margine EBIT rettificato del 6,6%, superando nettamente il 4,6% previsto. Deutsche Bank ha attribuito questo risultato alle misure di riduzione dei costi e a minori ammortamenti, elementi che hanno sostenuto la redditività in un contesto economico complesso.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Outlook positivo e riflessi per l’intero settore
Per Deutsche Bank, lo slancio positivo della divisione Pneumatici appare sostenibile anche nel quarto trimestre, nonostante una base comparativa più elevata. Gli analisti vedono in questa tendenza un segnale incoraggiante per tutto il comparto, incluso Pirelli, che potrebbe beneficiare di un sentiment più costruttivo dopo il recente rallentamento dovuto al profit warning di Michelin.
La banca tedesca ha leggermente rivisto al rialzo le previsioni per il business pneumatici, integrando nei propri modelli un mix prodotti più favorevole e una migliore generazione di cassa. Il nuovo target price a 65 euro riflette queste ipotesi e rafforza la visione positiva sul titolo, che secondo gli analisti presenta un punto di ingresso interessante: il multiplo EV/EBIT 2026 stimato a 6,5x resta infatti inferiore alla media del settore, pari a circa 7,8x.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
I prossimi passi e i rischi per gli investitori
Il prossimo catalizzatore per il titolo, secondo Deutsche Bank, sarà l’atteso annuncio ufficiale della cessione di ContiTech, operazione che potrebbe concretizzarsi nella prima metà del 2026 e che mira a semplificare la struttura industriale del gruppo.
Tra i principali rischi individuati figurano la possibilità che la vendita di ContiTech avvenga a valutazioni inferiori alle attese, l’instabilità dei tassi di cambio, una domanda più debole del previsto o nuovi rincari delle materie prime, che potrebbero erodere i margini operativi.
Con questo upgrade e l’ottima prova del trimestre, Continental si conferma uno dei protagonisti del settore automotive europeo, grazie a una gestione prudente dei costi, un posizionamento competitivo nei pneumatici premium e una solidità finanziaria che offre nuove prospettive di crescita per il 2026.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.