Seduta negativa per Pandora, che ha visto il titolo perdere oltre il 3% dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali e il contestuale aggiornamento delle previsioni. Il colosso danese dei gioielli ha confermato buoni fondamentali operativi, ma ha rivisto al ribasso le attese su vendite e redditività, alimentando cautela tra gli investitori.
Nel terzo trimestre l’azienda ha registrato ricavi pari a 6,27 miliardi di corone danesi, in aumento del 6% rispetto ai 6,10 miliardi dell’anno precedente. La crescita è stata trainata sia dall’espansione organica (+6%) sia dal contributo del canale retail, mentre le vendite like-for-like hanno segnato un +2%, risultato che ha deluso parte del mercato.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Sul fronte della redditività, emergono segnali di rallentamento. Il margine lordo è sceso al 79,3% dall’80,1% e il margine operativo (EBIT) si è ridotto al 14% dal 16,1% dello stesso periodo 2024. L’utile per azione si è attestato a 6,3 DKK, in diminuzione del 14% su base annua, nonostante un miglioramento del 5% a cambi costanti. Anche il rendimento del capitale investito è marginalmente arretrato, passando dal 44% al 43%.
Il gruppo guidato da Alexander Lacik rimane comunque fiducioso sulle prospettive annuali. Pandora ha ribadito la guidance per il 2025, con crescita organica attesa tra il 7% e l’8% e margine EBIT intorno al 24%. Tuttavia, la società ha ridotto la previsione di crescita like-for-like al 3-4% dal precedente 4-5%, ricordando che il contesto macro resta complesso e che il quarto trimestre sarà influenzato da un’intensa attività promozionale nel retail. Negativi anche gli effetti valutari, stimati in un impatto del 3,8% sui ricavi.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Più delicato il quadro di medio termine: Pandora ha abbassato il target di margine EBIT per il 2026 a circa il 23%, contro una precedente indicazione di almeno il 24%. Tra i fattori pesanti rientrano costi più elevati delle materie prime, in particolare l’argento, oltre a effetti valutari sfavorevoli. Secondo analisti, tra cui quelli di RBC, si tratta di revisioni “non incoraggianti”, soprattutto considerando gli extra costi di circa 120 punti base riconducibili alle commodity.
L’andamento geografico evidenzia dinamiche eterogenee. Gli Stati Uniti hanno mostrato solidità, con vendite like-for-like in crescita del 6% e progresso organico del 9%. Il cosiddetto “Resto del mondo” ha registrato performance ancora migliori: +6% like-for-like e +13% organico, con risultati particolarmente brillanti in Spagna, Canada, Polonia e Portogallo. L’Australia si è attestata a +4%. In Europa, invece, scenario più debole: vendite like-for-like in calo dell’1%, con flessioni rilevanti in Regno Unito (-8%), Francia (-7%) e Italia (-4%).
A livello di categorie prodotto, la linea “Core” (charms e bracciali), che rappresenta il 76% del fatturato, è cresciuta dell’1% like-for-like. La divisione “Fuel with More”, che include gioielli finiti e diamanti da laboratorio, ha messo a segno un +2%. Ottimo andamento per Pandora ME, spinta dalla nuova collezione Talisman (+34%), e per l’offerta con diamanti lab-grown, in miglioramento del 19%.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Prosegue anche il piano di espansione retail, con 65 nuovi concept store e 85 shop-in-shop netti negli ultimi dodici mesi, per un totale di 2.799 punti vendita. Il retail genera ora l’85% dei ricavi, quota in aumento di quattro punti percentuali rispetto allo scorso anno. Dal 2022 l’ampliamento della rete ha contribuito con circa 4 miliardi di DKK di fatturato aggiuntivo.
Il trimestre è stato condizionato inoltre dal costo delle materie prime e dai movimenti valutari, che hanno compresso il margine lordo di 280 punti base e l’EBIT di 380 punti base. Il programma di efficienza “Silverstone” procede regolarmente, con risparmi destinati a compensare i costi di implementazione.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
