Azioni Philips ai minimi da 9 anni, è il momento di comprare?

Philips, uno dei più noti produttori europei di apparecchiature mediche, ha registrato un calo degli utili maggiore del previsto durante il secondo trimestre, citando la carenza di forniture e le chiusure in Cina come elementi in grado di intaccare le vendite. Le azioni hanno reagito immediatamente, con un calo in doppia cifra.

In particolare, l’azienda ha ridotto le stime di crescita delle vendite per l’intero anno all’1%-3%, dal 3%-5%, mentre ha previsto una crescita nel secondo semestre tra il 6% e il 9% grazie a un solido portafoglio ordini.

L’amministratore delegato Frans van Houten ha dichiarato che i problemi della catena di approvvigionamento e le pressioni inflazionistiche hanno svolto un ruolo importante, indicando però come determinante principale del calo i lockdown da Covid-19 in Cina.

In Cina, “le vendite e gli ordini comparabili sono diminuiti di quasi il 30% nel trimestre“, ha dichiarato van Houten in un comunicato. “La produzione in diversi nostri stabilimenti e in quelli dei nostri fornitori in Cina è stata sospesa per due mesi, il che ha esacerbato le sfide della catena di approvvigionamento globale e dei costi”.

Passando agli altri elementi di conto economico, l’utile rettificato prima degli interessi, delle imposte e degli ammortamenti (EBITA) ha raggiunto 216 milioni di euro nei tre mesi conclusi il 30 giugno, fallendo la previsione media di 324 milioni. Nello stesso periodo dell’anno precedente, Philips aveva raggiunto un EBITA rettificato di 532 milioni di euro.

Le vendite sono invece scese del 7% a 4,17 miliardi di euro, mancando anche le previsioni degli analisti di 4,23 miliardi.

Come investire online in azioni Philips

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online in azioni Philips che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade! <<<

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.