
Giornata difficile per Rheinmetall, il colosso tedesco della difesa e dell’automotive, che ha registrato un forte calo in Borsa con una flessione superiore al 4% dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025, inferiori alle aspettative su più fronti: ricavi, utili e flusso di cassa libero. Nonostante ciò, l’azienda ha confermato le sue previsioni annuali.
Risultati finanziari: vendite e utili deludono le stime
Nel secondo trimestre, Rheinmetall ha registrato 2,43 miliardi di euro di ricavi, con un calo del 4% rispetto al consenso degli analisti. Le principali cause di questa performance debole sono attribuibili a ritardi nei Sistemi Veicolari e a un blocco produttivo in Armi e Munizioni causato da un incidente a un impianto.
Anche l’EBIT rettificato, fermatosi a 276 milioni di euro, ha deluso le attese con uno scostamento negativo del 3%, mentre il margine operativo è sceso all’11,4%, in calo di 70 punti base su base annua. Tuttavia, questa contrazione si è rivelata meno grave di quanto temuto dal mercato.
Il dato più critico riguarda però il flusso di cassa libero, crollato a -911 milioni di euro, un dato nettamente inferiore ai 169 milioni positivi dello stesso periodo del 2024. A pesare sono stati l’accumulo di scorte nei Sistemi Veicolari, l’aumento degli investimenti e la riduzione degli anticipi da parte dei clienti.
Secondo gli analisti di Jefferies, «il vero punto debole del report è il FCF, profondamente negativo a causa di un mix di debolezza negli ordini, scorte elevate e capex in forte crescita».
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Performance per segmento: luci e ombre nei vari settori
- Sistemi Veicolari: 945 milioni di euro di vendite (−4% rispetto alle attese), EBIT rettificato a 97 milioni (in calo).
- Armi e Munizioni: 724 milioni di euro di ricavi, con un impatto negativo di 170 milioni per l’incidente a Murcia e lo slittamento di 140 milioni di euro di ricavi al trimestre precedente. EBIT rettificato in crescita a 164 milioni, contro i 152 milioni del 2024.
- Electronic Solutions: ha superato le aspettative in termini di ricavi con 517 milioni di euro, ma il margine è calato all’8,5%, contro il 10% dell’anno scorso. EBIT a 44 milioni, in diminuzione.
- Power Systems: 482 milioni di euro di vendite, −6% rispetto al consensus, e un EBIT crollato a 14 milioni, contro i 25 milioni del Q2 2024.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Previsioni confermate: crescita attesa nel settore difesa
Nonostante la performance trimestrale sottotono, Rheinmetall ha ribadito le guidance per il 2025. Il gruppo prevede:
- Una crescita delle vendite del 25-30% su base annua.
- Un incremento delle vendite nel comparto difesa tra il 35% e il 40%, con una componente civile stabile.
- Un margine operativo target del 15,5% per l’intero esercizio.
- Un tasso di conversione della cassa superiore al 40%.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Portafoglio ordini e prospettive future
Il portafoglio ordini attuale ammonta a 13,7 miliardi di euro, ma la società prevede che il potenziale complessivo tra il 2025 e la metà del 2026 supererà gli 80 miliardi di euro. Questo include:
- 30-35 miliardi di euro nei Sistemi Veicolari
- 10-15 miliardi in Armi e Munizioni
- 6-8 miliardi in Electronic Solutions
- 13-15 miliardi provenienti da operazioni internazionali
Inoltre, l’azienda ha segnalato una forte stagionalità nei risultati, con un Q4 atteso particolarmente solido. Durante la conference call prevista per oggi, sono attese ulteriori informazioni sui potenziali contratti per veicoli blindati tedeschi e sulla possibile costruzione di un impianto per semiconduttori in Svizzera dal valore stimato di 250 milioni di dollari.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.