Un investitore che osserva i grafici su alcuni schermi
Borse europee - BorsaInside.com

Le borse europee aprono in territorio positivo, con un andamento moderatamente rialzista, mentre gli operatori restano in attesa del rapporto sui salari statunitensi, atteso per venerdì. Si tratta di un dato cruciale che potrebbe influenzare in modo significativo le prossime decisioni della Federal Reserve in materia di tassi di interesse.

Alle ore 08:04 italiane, lo Stoxx 600, indice paneuropeo di riferimento, segna un incremento dello 0,3%, avviandosi verso una chiusura settimanale leggermente positiva. In linea con questa tendenza, il DAX tedesco avanza dello 0,1%, il CAC 40 francese cresce dello 0,1%, mentre il FTSE 100 londinese registra un progresso dello 0,2%.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Secondo le stime degli analisti, il Bureau of Labor Statistics dovrebbe comunicare per agosto un aumento di circa 75.000 nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti, in lieve crescita rispetto ai 73.000 registrati a luglio.

Un risultato inferiore o soltanto in linea con le aspettative potrebbe rafforzare la convinzione che la Fed opterà per un taglio dei tassi nella prossima riunione prevista il 16-17 settembre. Attualmente, i mercati scontano quasi al 100% la possibilità di una riduzione di 25 punti base, che porterebbe il corridoio dei tassi all’intervallo compreso tra 4,25% e 4,5%, come evidenziano i dati del CME FedWatch Tool.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

La banca centrale statunitense si trova in una posizione delicata, dovendo bilanciare il duplice obiettivo di controllare l’inflazione e sostenere l’occupazione. Negli ultimi interventi pubblici, diversi esponenti della Fed hanno lasciato intendere che la priorità, almeno per ora, potrebbe essere quella di rafforzare il mercato del lavoro. Un eventuale taglio dei tassi favorirebbe infatti la spesa delle famiglie e gli investimenti delle imprese, pur con il rischio di alimentare nuove pressioni inflazionistiche.

Ulteriori segnali di raffreddamento dell’economia americana sono arrivati dai dati diffusi nei giorni scorsi: le assunzioni nel settore privato hanno mostrato un rallentamento, mentre le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono salite oltre le attese. Questi elementi hanno rafforzato le aspettative dei mercati su un imminente allentamento monetario.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (685)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (239)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1481)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1689)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4/5 (484)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.6/5 (1077)
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Sul fronte delle società quotate, si segnalano movimenti rilevanti:

  • Hexagon guadagna terreno dopo aver annunciato la vendita della divisione di progettazione e ingegneria alla statunitense Cadence Design per 3,16 miliardi di dollari. Il closing dell’operazione è previsto per il primo trimestre 2026.
  • Orsted subisce un calo dopo aver rivisto al ribasso le previsioni operative, a causa di velocità dei venti inferiori alla media stagionale, che incidono sulla produzione di energia rinnovabile.
  • Temenos, azienda specializzata in software bancari, perde terreno in Borsa in seguito alle dimissioni immediate dell’amministratore delegato Jean-Pierre Brulard.

Le prossime ore saranno decisive per capire la direzione dei mercati: i trader attendono con attenzione i dati sui salari USA, che potrebbero segnare un punto di svolta nella politica monetaria americana e influenzare di conseguenza l’andamento delle principali borse europee.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1534)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2406)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (2224)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (380)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.