
Carrefour sorprende i mercati con una performance oltre le attese nel secondo trimestre del 2025, facendo registrare un rialzo delle azioni superiore al 7% nella giornata di venerdì. Il colosso della grande distribuzione ha comunicato risultati migliori del previsto sia in termini di vendite che di utile operativo, confermando al contempo le linee guida finanziarie per l’intero anno.
Vendite solide e oltre il consenso degli analisti
Nel secondo trimestre, le vendite comparabili (like-for-like) – escludendo carburante e effetti di calendario – sono cresciute del 4,4%, battendo nettamente il +2,7% stimato da Barclays e dal consensus di mercato. Le vendite lorde hanno raggiunto quota €23,89 miliardi, superando sia la previsione di €23,50 miliardi del consenso, sia quella di €23,70 miliardi di Barclays.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
EBIT superiore alle previsioni, nonostante il calo annuale
Nel primo semestre del 2025, l’EBIT sottostante è stato pari a €681 milioni, superando le attese di €670 milioni del consensus e i €645 milioni stimati da Barclays. Sebbene si registri un calo dell’8,5% su base annua, l’EBIT è rimasto stabile a tassi di cambio costanti. Il free cash flow netto è risultato negativo per €2,09 miliardi, ma comunque migliore della previsione di €2,28 miliardi negativi.
Francia e Italia sorprendono positivamente
In patria, Carrefour ha registrato una crescita like-for-like dello 0,6% negli ipermercati e dello 0,7% nei supermercati, superando le aspettative che indicavano un possibile calo. L’EBIT francese ha raggiunto i €264 milioni, con un margine del 12% superiore alle stime, e il ROI è salito del 20% rispetto all’anno precedente, migliorando il margine di 34 punti base (al netto dell’effetto dell’integrazione di Cora e Match).
In Italia, nonostante un contesto competitivo e i risultati negativi dell’anno precedente, la crescita like-for-like si è attestata a +1,6%, contro un -1% previsto. Carrefour ha confermato la cessione delle attività italiane al gruppo NewPrinces per circa €1 miliardo, una cifra superiore alla valutazione di €870 milioni effettuata da Barclays. L’operazione ha comportato una svalutazione da €460 milioni.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Europa e America Latina: performance a due velocità
Nel resto d’Europa, l’EBIT ha raggiunto gli €80 milioni, in linea con il consenso e oltre le stime di Barclays di €20 milioni. La Spagna ha brillato con un incremento delle vendite del 2,9%, mentre il ROI iberico è salito del 9,4%. La Polonia ha mantenuto condizioni di mercato altamente competitive.
In America Latina, il Brasile ha mostrato una crescita like-for-like del 4,4%, superiore alle attese di Barclays (3,5%) ma sotto il consenso (5,4%). Tuttavia, l’EBIT regionale ha raggiunto solo €366 milioni, risultando 8% inferiore alle previsioni. In Brasile, il ROI è cresciuto del 6,5% a cambi costanti, ma ha registrato un calo del 7,1% in valuta effettiva. In Argentina, il ROI si è dimezzato, passando da €51 milioni a €26 milioni.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Risparmi, efficienza e nuove aperture trainano l’ottimismo
Carrefour ha evidenziato un miglioramento dell’efficienza operativa, con una riduzione del 35% dei costi delle funzioni globali, ovvero €16 milioni in meno rispetto al consenso. L’azienda ha contabilizzato oneri eccezionali per €529 milioni, in larga parte dovuti alla svalutazione dell’unità italiana.
Nel primo semestre sono stati raggiunti risparmi per €610 milioni, avvicinandosi all’obiettivo annuo di €1,2 miliardi. Carrefour ha inoltre inaugurato 274 nuovi punti vendita di prossimità in Francia, proseguendo nella strategia di espansione locale. Per ottemperare alle richieste dell’autorità francese per la concorrenza, è stata annunciata anche la vendita di nove negozi, con un impatto di circa €70 milioni previsto nel 2026.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Obiettivi annuali confermati
Il gruppo ha ribadito le guidance 2025, con attese di lieve crescita per EBITDA, ROI e free cash flow netto. Resta confermato anche il target di sinergie per €130 milioni entro il 2027, derivante in larga parte dall’integrazione di Cora e Match, che tuttavia ha avuto un impatto negativo di €80 milioni sul ROI nel primo semestre.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.