
Le azioni di Orsted (CSE: ORSTED) hanno registrato un pesante crollo superiore al 15% dopo l’ordine di sospensione imposto al progetto eolico offshore Revolution Wind, situato al largo delle coste del Rhode Island. La decisione arriva direttamente dal Bureau of Ocean Energy Management (BOEM), organo del Dipartimento degli Interni statunitense, che ha chiesto l’immediata interruzione dei lavori per consentire un’approfondita revisione delle autorizzazioni.
Secondo quanto comunicato dal direttore ad interim del BOEM, Matthew Giacona, la sospensione si rende necessaria per “valutare eventuali rischi per la sicurezza nazionale e possibili interferenze con l’utilizzo delle acque territoriali e della zona economica esclusiva”. L’ordine, notificato a Orsted nella giornata di sabato, ha avuto un impatto immediato sui mercati, con il titolo che ha aperto la seduta di lunedì in forte calo.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Revolution Wind: un progetto chiave bloccato all’80%
Il progetto Revolution Wind, sviluppato in joint venture con Skyborn Renewables di Global Infrastructure Partner, rappresenta una delle iniziative più ambiziose di Orsted negli Stati Uniti. I lavori di costruzione, avviati lo scorso anno, erano completi per l’80%: 45 delle 65 turbine eoliche previste sono già installate e l’impianto, una volta operativo, dovrebbe fornire energia pulita a oltre 350.000 abitazioni tra Rhode Island e Connecticut.
L’azienda danese ha dichiarato di aver già predisposto “tutte le misure necessarie per sospendere le attività offshore in piena sicurezza, tutelando lavoratori e ambiente”. Tuttavia, ha sottolineato come la vicenda evidenzi un’incertezza normativa crescente per il settore dell’eolico offshore negli Stati Uniti, già sotto pressione per motivi politici e regolatori.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Aumento di capitale per rafforzare la struttura finanziaria
Parallelamente, Orsted ha confermato l’avvio di un aumento di capitale da 60 miliardi di corone danesi (circa 9,4 miliardi di dollari), annunciato a inizio mese. L’operazione, coordinata da BNP Paribas, Danske Bank, JP Morgan e Morgan Stanley, ha l’obiettivo di rafforzare la solidità finanziaria del gruppo e consentire l’esecuzione del piano industriale, nonostante le difficoltà incontrate negli Stati Uniti.
Secondo l’azienda, questa manovra è fondamentale per sostenere gli investimenti strategici e per fronteggiare gli effetti delle tensioni regolatorie che stanno rallentando diversi progetti eolici offshore.
Analisti preoccupati per il futuro del progetto
Per gli analisti, la sospensione di Revolution Wind rappresenta un duro colpo. Secondo Ahmed Farman di Jefferies, l’interruzione dei lavori potrebbe comportare nuove svalutazioni e aumentare la pressione sull’operazione di aumento di capitale. Farman ha inoltre ipotizzato che un possibile compromesso con le autorità statunitensi potrebbe riaprire la strada, citando come esempio il progetto Empire Wind a New York.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Orsted e le sfide dell’espansione negli Stati Uniti
Negli ultimi anni, Orsted ha puntato con decisione sul mercato statunitense, ma il percorso si è rivelato complesso. Il gruppo danese ha dovuto affrontare problemi nella catena di approvvigionamento, l’impatto dei tassi di interesse in crescita e le difficoltà nell’ottenere incentivi fiscali. Nel 2024, l’azienda aveva già annunciato una ristrutturazione interna dopo aver rinunciato a due importanti progetti offshore al largo delle coste del New Jersey.
Adesso, il completamento della revisione del BOEM sarà decisivo per stabilire se Revolution Wind potrà ripartire o se Orsted dovrà rivedere nuovamente le proprie strategie negli Stati Uniti. Nel frattempo, l’incertezza pesa non solo sul titolo in Borsa, ma anche sull’intero settore dell’energia rinnovabile offshore.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.