
L’Unione Europea infliggerà la prossima settimana delle sanzioni pecuniarie ad Apple (NASDAQ:AAPL) e Meta Platforms (NASDAQ:META) nell’ambito del suo Digital Markets Act. Tuttavia, secondo il Financial Times, le multe saranno significativamente inferiori rispetto a quanto inizialmente previsto, per evitare un inasprimento delle tensioni con il presidente statunitense Donald Trump.
La multa per Apple è dovuta a preoccupazioni in materia di concorrenza riguardanti le regole dell’App Store. Inoltre, il colosso statunitense sarà obbligato a rivedere le norme del proprio App Store. Meta, invece, sarà sanzionata perché dovrà modificare il proprio modello “paga o acconsenti”.
Le ragioni principali delle sanzioni includono:
- Apple: regole restrittive dell’App Store che sollevano dubbi di natura antitrust.
- Meta: obbligo di modificare il modello di consenso per l’uso dei dati personali.
- Entrambe le aziende: violazioni potenziali delle nuove regole imposte dal Digital Markets Act.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
La strategia della UE e le tensioni con gli Stati Uniti
Le autorità di vigilanza dell’UE archivieranno anche un’altra indagine contro Apple, relativa alla progettazione della schermata di selezione del browser web, senza ulteriori sanzioni.
In base al DMA, le aziende possono essere multate fino al 10% del loro fatturato globale, il che avrebbe comportato sanzioni molto elevate per entrambe le società. Tuttavia, secondo il rapporto del FT, l’UE punta a sanzioni ben al di sotto di questa soglia, in quanto il DMA è uno strumento nuovo e potrebbe ancora essere contestato in tribunale.
L’UE cercherà inoltre di evitare ulteriori tensioni con gli Stati Uniti, dato che Trump in passato ha criticato le sanzioni europee, arrivando persino a definirle “estorsione d’oltreoceano”.
Trump ha inoltre avvertito che imporrà dazi commerciali ai Paesi che applicheranno tasse sui servizi digitali contro aziende statunitensi.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.