Il gruppo danese Orsted, gigante mondiale dell’energia eolica offshore, ha chiuso il terzo trimestre con una perdita significativa ma inferiore rispetto alle stime degli analisti, innescando una reazione positiva in Borsa. Nonostante il contesto complesso segnato da tensioni politiche negli Stati Uniti e ostacoli normativi, il mercato ha premiato la resilienza della società.
Nel periodo luglio settembre Orsted ha registrato un passivo netto di 1,70 miliardi di corone danesi, circa 265 milioni di dollari. Una flessione importante se confrontata con l’utile di oltre 5 miliardi registrato nello stesso trimestre del 2024, ma comunque migliore del rosso da 1,95 miliardi previsto dal consenso. Il gruppo ha inoltre contabilizzato svalutazioni per 1,8 miliardi di corone, legate in particolare ai progetti sul territorio statunitense.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Secondo la società, il trimestre è stato penalizzato dall’aumento dei dazi negli USA e dallo stop imposto al progetto Revolution Wind. Il peso dei fattori negativi è stato solo in parte compensato dalla riduzione dei tassi di interesse, che ha offerto un po’ di ossigeno al bilancio.
Gli investitori hanno apprezzato la tenuta del gruppo nonostante il quadro difficile. Nelle prime ore di contrattazioni europee il titolo Orsted ha guadagnato circa il due per cento, segno che il mercato scommette sulla capacità dell’azienda di rimettersi in carreggiata.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Guardando ai numeri operativi, l’EBITDA adjusted è sceso a 3,06 miliardi di corone contro una previsione di quattro miliardi, mentre nei primi nove mesi dell’anno si è attestato a 17 miliardi, leggermente sotto i 17,9 miliardi stimati dagli analisti. Il debito netto è invece aumentato a 83,2 miliardi di corone dai 62,8 miliardi di un anno prima, riflettendo gli sforzi di investimento e la pressione sui margini.
Nonostante le difficoltà, Orsted ha confermato la guidance per l’intero 2025, con un obiettivo di EBITDA compreso tra 24 e 27 miliardi di corone, escludendo eventuali nuove partnership o costi di cancellazione progetti.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Gli operatori guardano ora ai piani futuri, in particolare alla gestione delle attività negli Stati Uniti e alle dismissioni strategiche annunciate dopo la revisione del maxi progetto Hornsea 3. Proprio su quest’ultimo fronte Orsted ha comunicato la cessione del 50 percento del parco eolico britannico ad Apollo Global Management per circa 39 miliardi di corone, accordo ritenuto fondamentale per proteggere il rating creditizio del gruppo e rafforzare la liquidità.
La compagnia danese si trova quindi in una fase cruciale. Tra inflazione, costi in crescita lungo la supply chain e un clima politico meno favorevole alle rinnovabili negli Stati Uniti, Orsted punta a riconquistare pienamente la fiducia del mercato. La reazione positiva del titolo suggerisce che gli investitori credono ancora nella leadership del gruppo nel settore eolico offshore e nella sua capacità di navigare questa fase turbolenta mentre continua a investire nella transizione energetica globale.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
