Scudo anti-spread BCE sarà annunciato il 21 luglio?

Sui mercato cresce l’attesa per le decisione che la Banca Centrale Europea adotterà in merito al cosiddetto scudo anti-spread. Stando alle ultime indiscrezioni riportate dall’agenzia Reuters, l’Eurotower potrebbe annunciare il nuovo strumento di protezione dei Paesi ad alto debito sovrano il 21 luglio prossimo. Per quello che riguarda i contenuti del provvedimento, invece, ci sarebbero sul tavolo opzioni molto diverse tra loro sia per quanto concerne la durata che per quanto riguarda la portata. Stando ad alcune voci di corridoio, uno schema di grandi dimensioni potrebbe riuscire a rendere più sereni gli investitori scacciando il rischio di una frammentazione finanziaria dell’area Euro.

Una decisione simile, inoltre, tutelerebbe la BCE da eventuali accuse di finanziamento ai governi più indebitati dell’area Euro. Uno scudo di grandi dimensioni, infatti, sarebbe percepito come intervento contingente e circoscritto e non come un assegno in bianco consegnato ai paesi più deboli. La scelta di uno schema di grandi dimensioni, però, avrebbe anche dei risvolti negativi che sarebbero inevitabili se il volume dello scudo dovesse essere percepito dal mercato come troppo basso.

Secondo le fonti citate dalla Reuters, però, questo rischio verrebbe scongiurato nel caso in cui l’EuroTower, nell’annuncio di luglio, dovesse decidere di restare sul vago. Anche in questo caso, però, cercare di individuare il giusto mezzo potrebbe non essere fondamentale poichè il risvolto della medaglia di un annuncio troppo vago sarebbe l’assenza di risposte su molte questioni determinanti.

Ad ogni modo, non è necessario essere degli esperti di finanza per intuire che tutto il dibattito che, nelle prossime tre settimane, condurrà alla decisione ufficiale sullo scudo anti-spread, può essere sfruttato per fare trading online. I mercati direttamente influenzati da quelli che saranno i rumors sulle decisioni BCE saranno le borse e ovviamente il forex (cambio Euro Dollaro in primis). Su queste asset class si può investire oggi da una sola piattaforma grazie al broker eToro. Suggeriamo spesso questo fornitore poichè offre il conto demo gratuito da 100 mila euro virtuali.

Con eToro puoi fare CFD Trading su tanti mercati da una sola piattaforma>>>clicca qui per la demo gratuita

piattaforma etoro

Picco inflazione UE previsto in autunno

Accanto allo scudo anti-spread, la seconda preoccupazione con cui la BCE deve fare i conti riguarda l’andamento dell’inflazione. Secondo il governatore della banca austriaca e membro della Bce, Robert Holzmann, il rialzo dei prezzi potrebbe arrivare al suo massimo nel corso dell’autunno. In un commento rilasciato alla CNBC, l’esperto ha affermato che sarà necessario effettuare una valutazione sulla direzione dell’economia e dell’inflazione e ha poi aggiunto che esiste un “ampio margine per aumenti dei tassi di 25 e 50 punti base verso qualsiasi tasso noi crediamo e consideriamo ragionevole”.

Le attuali previsioni della BCE indicano un rallentamento degli aumenti dei prezzi al consumo tra il 2022 e il 2023. L’inflazione complessiva dovrebbe quindi passare dal 6,8 per cento al 3,5 per cento del prossimo anni. Ciò premesso, va comunque preso atto che le stime potrebbero subire mutazioni anche forti a causa della guerra in Ucraina e della crisi energetica.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.