Il colosso tedesco accelera sul piano di ristrutturazione “Zukunft Volkswagen”. Obiettivo: tagliare 35mila posti entro il 2030 senza licenziamenti

La più grande casa automobilistica d’Europa ha messo a segno il primo importante traguardo del suo ambizioso piano di riorganizzazione. Volkswagen ha comunicato che circa 20mila dipendenti hanno aderito al programma di uscite volontarie, un risultato che segna l’avvio concreto della strategia “Zukunft Volkswagen” presentata lo scorso dicembre.

L’iniziativa rappresenta una tappa cruciale verso l’obiettivo finale di ridurre di 35mila unità la forza lavoro tedesca entro il 2030, equivalente a oltre un quarto dell’organico attuale. Una trasformazione necessaria per riportare il gruppo di Wolfsburg ai vertici della competitività globale entro il 2029.

Incentivi milionari per convincere i veterani

La strategia del gruppo ha puntato forte sugli incentivi economici per rendere appetibile l’uscita. I dipendenti più esperti possono contare su buonuscite che raggiungono i 400mila euro, una cifra che ha convinto molti lavoratori della generazione dei baby boomer nati tra il 1969 e il 1970 a lasciare anticipatamente l’azienda.

“Le adesioni raccolte rappresentano un traguardo intermedio fondamentale”, ha commentato Gunnar Kilian, responsabile delle risorse umane del gruppo, durante un incontro con i dipendenti nella sede centrale. L’accordo, frutto di una lunga trattativa con le organizzazioni sindacali, punta a essere “socialmente accettabile” evitando traumi occupazionali.

Niente chiusure né licenziamenti forzati

Il piano Volkswagen si distingue per l’approccio “morbido” alla ristrutturazione. Non sono previste chiusure di stabilimenti né licenziamenti collettivi, mentre viene drasticamente ridimensionato il programma di apprendistato che passerà da 1.400 a 600 posizioni annue dal 2026.

L’operazione dovrebbe generare risparmi annui di 1,5 miliardi di euro sui costi del personale, risorse cruciali per affrontare le sfide dell’elettrificazione e la crescente concorrenza internazionale, in particolare quella cinese.

La strada è ancora lunga

Nonostante i primi risultati positivi, i vertici mantengono la cautela. “Le prime misure stanno dando risultati concreti”, ha osservato Kilian, ma il direttore finanziario David Powels ha precisato che “c’è ancora molto lavoro da fare per garantire la piena competitività entro il 2029”.

La ristrutturazione del colosso tedesco si inserisce nel più ampio scenario di trasformazione dell’industria automobilistica europea, alle prese con la transizione verso la mobilità elettrica e l’intensificarsi della competizione globale. Per Volkswagen, l’equilibrio tra sostenibilità economica e responsabilità sociale rappresenta la chiave per navigare questa fase di cambiamento epocale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.