Le nuove commesse ottenute da Saipem sono il catalizzatore principale che spinge i traders ad investire oggi sul titolo. Se vuoi un pacchetto di azioni da monitorare su Borsa Italiana oggi, le Saipem sono a pieno titolo inseribili in questo gruppo. Grazie appunto ai nuovi ordini, tra i quali spiccano quelli del segmento drilling offshore, la quotazione Saipem sale a 3,35 euro, lo 0,7% in più rispetto alla chiusura di venerdì. Per Saipem, quindi, si tratta oggi una una prima di Ottava certamente positiva che potrebbe tradursi in un allungo fino a quota 3,4 euro. Il prezzo delle azioni Saipem manca da questo livello da oltre un mese. Per ritrovare una chiusura di negoziazioni superiore a 3,4 euro, infatti, bisogna tornare alla prima decade di marzo. Il trend rialzista avviato dal titolo oltre un mese fa si esaurì a fine marza traducendosi in forte prese di profitto che portarono il prezzo delle azioni Saipem vicino ai 3 euro. Da quel momento, come puoi dedurre guardando i grafici relativi all’andamento del titolo Saipem, il prezzo delle azioni è iniziato a risalire grazie anche alla quotazione del petrolio.
La notizia dei nuovi contratti arriva quindi in un momento favorevole e potrebbe appunto per questo supportare l’andamento del titolo. Il valore complessivo delle nuove commesse è pari a 190 milioni di euro. Gli ordini più importanti che Saipem si è aggiudicata sono quelli con A/S Norske Shell e Total E&P Norge A/S. In entrambi i casi è previsto l’utilizzo del mezzo semisommergibile di sesta generazione, Scarabeo 8. I contratti che Saipem si è aggiudicata verranno conteggiati nei risultati del primo trimestre 2018 che la società engineering approverà domani 24 aprile. Sotto questo punto di vista i nuovi contratti rappresentano una spunto per fare trading e investire con strategia long sul titolo.
Oltre ai due contratti citati non dimenticare di prendere in considerazione anche la commessa stipulata con Aker BP che riguarda la perforazione di 4 pozzi e la commessa siglata con ConocoPhillips che consiste in un progetto di decommissioning nel Mare del Nord. Nell’elenco dei nuovi ordini va inserito anche il contratto siglato con Aramco Gulf Operations Company e Kuwait Gulf Oil. In entrambi i casi l’oggetto del contratto è la costruzione di una nuova condotta per il trasporto di petrolio.
Dal punto di vista dell’analisi tecnica, la quotazione Saipem ha registrato un ribasso del 12% da inizio anno contro il +3% dei concorrenti. Secondo gli analisti di Banca Akros che su Saipem hanno rating hold ossia mantenere e target price a 4,6 euro, la quotazione petrolio, ai massimi da 3 anni e mezzo, è arrivata ad un livello tale da spingere i colossi del greggio ad investire nell’offshore. Saipem a 3,35 euro è quindi un prezzo interessante se hai intenzione di puntare sul recupero del settore petrolifero.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!