Nuova giornata che si preannuncia particolarmente volatile e movimentata, quella di oggi, in Borsa Italiana. In tale scenario, è molto probabile che il focus tornerà a concentrarsi sui tesi rapporti tra il governo Conte e la Commissione Europea, dopo che in un’intervista al quotidiano La Repubblica il commissario UE Pierre Moscovici ha commentato la bocciatura della legge di bilancio italiana sostenendo che il premier Giuseppe Conte e il ministro dell’Economia Giovanni Tria avrebbero “rinnegato l’impegno firmato” con le autorità europee sui conti pubblici.
Moscovici è stato piuttosto duro sulla manovra tricolore, commentando di sentire che questa sarebbe la “manovra del popolo contro la burocrazia”, ma che in realtà si tratterebbe di una manovra “contro il popolo”, considerato che quando il debito sale – afferma Moscovici – a crescere è anche la spesa per gli interessi, che già oggi vale 1.000 euro per ogni italiano, per un totale di 65 miliardi di euro, ovvero quanto il Paese spende per l’istruzione.
La manovra – ha poi proseguito Moscovici – si muove al di fuori delle regole comunitarie e per questo motivo il commissario sostiene che il documento presentato sia una “chiara e pianificata deviazione significativa rispetto agli obiettivi concordati e sottoscritti dello stesso governo Conte a giugno”. È per questo motivo, conclude poi il commissario, che viene richiesto entro il 13 novembre un nuovo bilancio, e che verranno seguite le procedure previste per poter convincere il governo a farlo.
Per Moscovici, il deficit strutturale nel 2019 dovrebbe scendere dello 0,6%, ma il governo ha scelto di aumentarlo dello 0,8%, con scostamento conseguente dell’1,4%, ovvero 25 miliardi di euro.
I prossimi giorni dovrebbero far emergere l’esistenza di un potenziale o meno avvicinamento delle due posizioni, su distanze che – almeno per il momento – sembrano essere molto lontane.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!