Borsa Italiana cambia composizione Ftse Mib: via azioni Mediaset e Mediolanum ma chi entra di nuovo?

Borsa Italiana è pronta nuovamente a cambiare la composizione del Ftse Mib in modo tale che sul principale indice azionario di Piazza Affari siano presenti società quotate che rispecchiano quelli che sono i rapporti in termini di capitalizzazione tra l’azionariato italiano in generale. Dopo l’addio delle azioni Luxottica e la loro sostituzione con quella di Diasorin, nuove importanti operazione si prospettano all’orizzonte. Il Ftse Mib di Borsa Italiana, quindi, cambia ancora una volta la composizione con alcune società che entrano e altre che, ovviamente, escono non rispettando più alcuni requisiti base. E’ anche questo un segno delle trasformazioni in atto nella finanza italiana. I recenti delisting e i prossimi addii (come quello di Luxottica diventata nel frattempo EssilorLuxottica) hanno reso necessario introdurre dei cambiamenti. 

Fatta questa lunga premessa, quali sono le azioni (ovvero i titoli) che entraranno sul Ftse Mib e quali società invece lasceranno il principale indice azionario di Borsa Italiana? Ebbene quelle che si prospettano non sono semplici novità ma veri e propri cambi radicali nella composizione. Per capire perchè si arriva ad affermare questo, è sufficiente leggere il resto del post. 

In pratica a lasciare dal Ftse Mib ossia ad uscire dal più importante indice di Borsa Italiana, saranno Mediaset e Mediolamum. Il posto lasciato libero dalle due società subito occupato (i cambiamenti sono immediati) dalle azioni Juve e dalle azioni Amplifon. L’arrivo della Juventus sul Ftse Mib non rappresenta una sorpresa. Da tempo, infatti, si parlava di possibile quotazione di Mediaset sul più importante indice di Piazza Affari anche alla luce del forte incremento del livello di capitalizzazione delle società di Torino. 

La vera sopresa è il fatto che ad essere esclusa dal Ftse Mib sarà Mediaset. La più importante, se non unica, società italiana del settore media è quindi costretta a lasciare il principale indice azionario di borsa. 

Borsa Italiana, nel rendere nota quella che sarà la nuova composizione del Ftse Mib, ha anche precisato che la lista di riserva include Hera, Mediaset, Banca Mediolanum e Cerved. Queste società potrebbero entrare sul Ftse Mib laddove, nel futuro, si creassero le condizioni per una loro inclusione ovvero laddove si dovessero realizzare altri addii o/e esclusioni.

L’importante novità sulla composizione del Ftse Mib potrebbe oggi condizionare i titoli direttamente interessati ossia proprio Mediaset e Banca Mediolanum. Ma variazioni di prezzo potrebbero anche riguardare le azioni destinate ad essere promosse e quindi ad essere incluse ossia Juventus e Amplifon. Insomma il Ftse Mib di oggi non sarà più uguale a quello di domani. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.