Azioni Saipem e attacco hacker: conviene vendere sul Ftse Mib oggi?

Il mercato, si sa, non perdona le notizie che vanno a turbare la normalità delle contrattazioni. Ciò che succede alle azioni Saipem su Borsa Italiana oggi è proprio questo: la notizia di un potente attacco hacker determina un forte ribasso del valore delle azioni della società del settore engineering. Mentre è in corso la scrittura del post, la quotazione Saipem sul Ftse Mib oggi è in ribasso dell’1,9 per cento a quota 3,65 euro. Come emerge dal grafico in tempo reale sull’andamento del titolo, il valore delle azioni ha raggiunto un minimo intraday a quota 3,63 euro e un massimo intraday a quota 3,76 euro. Il forte ribasso delle quotazioni di Saipem ha determinanto un allargamento del calo su base mensile. Ad oggi 13 dicembre, infatti, la performance mensile di Saipem è negativa per oltre il 17 per cento in un contesto più generale che vede comunque il prezzo delle azioni Saipem essere salito del 4 per cento rispetto a un anno fa. 

Considerando che tra le azioni che sul Ftse Mib oggi registrano i cali più forti, Saipem è l’unica del settore petrolifero, il forte deprezzamento può essere legato proprio al nervosismo generato dall’attacco hacker. Questa mattina la società engineering ha fornito una sorta di aggiornamento sul ripristino dei server dopo l’attacco di ieri. Saipem ha specificato che l’attacco ha avuto ad oggetto i server che hanno base nel Middle East, India, Aberdeen e, in modo limitato, in Italia. L’attacco condotto dai pirati informatici è stato portato a termine attraverso una variante del malware Shamoon e ha determinanto la cancellazione di dati e infrastrutture. La società ha comunque specificato di aver avviato, in modalità graduale e controllata, tutte le attività che sono finalizzate al ripristino. Il completamente di tale procedure di intervento permetterà la piena operatività dei siti impattati. 

Ieri Saipem aveva diramato una prima nota nella quale si affermava: “Stiamo raccogliendo tutti gli elementi utili per valutare l’impatto sulle nostre infrastrutture e le azioni da intraprendere per ripristinare le normali attività. Stiamo anche notificando il rapporto dell’incidente alle autorità competenti“. 

La notizia dell’attacco hacker che alcuni siti Saipem hanno subìto è stata commentata anche da alcuni esperti della materia. Stefano Zanero, docente di Sicurezza Informatica al Politecnico di Milano, ha dichiarato a Bloomberg che “come importante leader internazionale nel settore petrolifero e del gas, Saipem fa parte di una delle infrastrutture critiche principali in Italia e questo posizionamento attira una tempesta perfetta di potenziali aggressori, motivati sia finanziariamente che sponsorizzati dallo stato. L’Arabia Saudita e il Medio Oriente in generale sono una regione molto sensibile“.

Al di là delle questioni tecniche, comunque, la corsa a vendere azioni Saipem oggi potrebbe aver trovato solo un pretesto nell’attacco hacker subìto. Se così fosse potrebbe arrivare molto presto un rimbalzo del titolo sul Ftse Mib. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.