Borsa Italiana è chiusa il 31 dicembre? Calendario chiusure San Silvestro e Capodanno 1 gennaio 2019

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, a fare nuovamente capolinea tra gli investitori e i traders è una domanda che riguarda direttamente il calendario 2018 di Piazza Affari. Borsa Italiana è chiusa o è aperta il 31 dicembre, ossia l’ultimo dell’anno? Mentre infatti per quello che riguarda l’1 gennaio 2019 ossia Capodanno, non ci sono grandi dubbi su apertura7chiusura, il discorso sul 31 dicembre ossia su San Silvestro è un tantino più complesso e ci sono quindi dei dubbi. In questo post ci sono le risposte alle perplessità sull’apertura/chiusura di Piazza Affari in occasione del periodo di Capodanno. 

Martedì 1 gennaio ossia Capodanno, Borsa Italiana sarà chiusa per festività. Lunedì 31 dicembre ossia il giorno di San Silvestro, Borsa Italiana sarà chiusa per festività. Il fatto che il 31 cada di lunedì potrebbe suggerire che la chiusura per festività della borsa di Milano sia dovuta ad una sorta di ponte eccezionale tra domenica e il successivo martedì. Ebbene la spiegazione sul perchè Borsa Italiana sia chiusa giorno 31 dicembre 2018 non è affatto questa. Da sempre, infatti, Piazza Affari è chiusa il 31 dicembre ovvero l’ultimo giorno dell’anno e questo indipendentemente dal giorno in cui cade questa data. In passato ci sono state chiusure di martedì, di mercoledì, di giovedì e così via. Nessun ponte, quindi, ma semplicemente un giorno che fa parte del piccolo gruppo delle chiusure straordinarie per festività. 

Da un certo punto di vista il 31 dicembre di Borsa Italiana segue il destino del precedente 24 dicembre. Si tratta in entrambi i casi di giorni che non sono propriamente festivi da calendario ma che invece lo diventano nel calendario dei mercati. 

Essendo lunedì 31 dicembre Borsa Italiana chiusa, quello che inizia domani sarà un lungo week end di festa per i mercati. E’ previsto infatti il ritorno alle contrattazioni per mercoledì 2 gennaio 2019. 

Le chiusure del 31 dicembre e dell’1 gennaio concludono la fase delle festività natalizie anche perchè il giorno della Befana, 6 gennaio, cadrà di domenica. Ad ogni modo, però, anche se il 6 Epifania fosse caduto infrasettimanalmente, la borsa di Milano sarebbe rimasta aperta. Il calendario degli scambi non prevede chiusura per festività in occasione della Befana. In pratica l’Epifania fa parte di quelle che possono essere considerate come aperture straordinarie di Borsa Italiana. 

Per preparare la propria attività trading si consiglia di iniziare a guardare anche il Calendario 2019 di Borsa Italiana

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.