Azioni Banca Carige e bond sospesi su Borsa Italiana: serve fusione per uscire dalla crisi

Per tutelare le azioni e i bond di Banca Carige dall’inevitabile attacco della speculazione, Borsa Italiana oggi ha comunicato che la sospensione dei titoli dalle contrattazioni resterà in vigore fino a nuova comunicazione. Sia i bond che le azioni Banca Carige erano sospesi da ieri, prima seduta del nuovo anno. 

La mossa di Borsa Italiana e della Consob conferma la fase fortemente delicata che la banca ligure vive. In gioco non c’è più solo la perdita di valore delle azioni Banca Carige (con i livelli di capitalizzazione ridotti al lumicino a causa delle continue e prolungate vendite) ma il futuro stesso di CariGenova. Il mancato via libera all’aumento di capitale da 400 milioni di euro da parte dell’assemblea degli azionisti che si è tenuta lo scorso22 dicembre, ha fatto precipitare la situazione e costretto sia la Banca d’Italia che la Banca Centrale Europea ad intervenire con decisione. La decadenza del consiglio di amministrazione di Banca Carige ha portato all’immediato commissariamento dell’istituto. Il 2019 della banca, quindi, si è aperto con l’amministrazione straordinaria e con tantissimi punti interrogativi. 

Banca Carige è sicura? I correntisti Banca Carige corrono dei rischi? Sono queste le domande più preoccupanti che circolano in queste ore. Non è abitudine di questo sito alimentare quel pessimismo e quel cospirazionismo che tanto di moda vanno oggi. Per sgombrare subito il campo da ogni equivoco si può affermare con assoluta certezza che non ci sono rischi per i conti correnti Banca Carige che sono al sicuro. Il problema, infatti, non riguarda i depositi ma quello che sarà il futuro stesso della banca ligure intesa come società.

Secondo le ultime notizia, BCE e Banca d’Italia avrebbero dato  Banca Carige 3 mesi per trovare una soluzione ed uscire dalla crisi in atto. Tale soluzione dovrà per forza di cose passare da una aggregazione con un’altra banca. In pratica rispetto alle titubanze dei mesi scorsi, c’è ora una maggiore consapevolezza sulla necessità di passare da uan fusione con un’altra banca per uscire dalla crisi. A proposito di ipotesi di aggregazione si parla di una fusione Banca Carige Unicredit ma, per ora, sono solo parole. 

Più sul breve entro un mese CariGenova dovrà redigere un nuovo piano industriale e una bozza di bilancio. Potrebbe essere sancita anche la possibilità di rinegoziare il debito con i creditori in virtù dell’articolo 69 del TUB. Banca Carige inoltre dovrà anche rivedere con lo Schema Volontario i termini della conversione del bond da 320 milioni di euro. I commissari potrebbero chiedere la trasformazione in Common equity con il rafforzamento dei coefficienti patrimoniali.

Insomma per Banca Carige c’è una agenda fitta fitta di appuntamenti. Il tempo stringe. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.