Azioni FCA e brame cinesi su Alfa Romeo: rumors “riciclati” senza appeal sul Ftse Mib oggi

C’era molta attesa prima dell’opening bell di Borsa Italiana oggi sulle possibili reazioni del titolo Fiat Chrysler Automobiles alle indiscrezioni di stampa relative all’interesse del gruppo auto cinese Geely per alcuni brand del Lingotto. Chi scrive è certo che molti trader avranno senza dubbio fatto un pensierino all’apertura di una posizione long sulle azioni FCA. In fin dei conti, ogni qualvolta ci sono state indiscrezioni su possibili operazioni di M&A, le azioni Fiat Chrysler hanno sempre avuto una reazione calda. Più in generale rumors su fusioni o acquisizioni hanno sempre come effetto quello di portare l’appeal sul titolo interessato. Nulla di tutto questo è avvenuto su Borsa Italiana oggi. La quotazione FCA, mentre è in corso la scrittura del post, registra un calo dello 0,16 per cento a quota 14,58 euro. Andando a guardare all’andamento del titolo FCA, è possibile notare come il prezzo delle azioni abba raggiunto un minimo intraday a quota 14,43 euro e un massimo del giorno a quota 14,63 euro. Temporalmente, la quotazione Fiat Chrysler è addirittura andata sotto la parità in modo pronunciato nella prima mezzora di scambi per poi risalire attorno alla parità.

Queste osservazioni per evidenziare che le indiscrezioni sull’interesse cinese verso asset del Lingotto non hanno avuto alcun effetto positivo sul titolo. Perchè nonostante i rumors di oggi, FCA non è passata in positivo? La prima ragione è di ordine generale e riguarda tutta Borsa Italiana. Il Ftse Mib oggi segna variazioni di prezzo molto limitate e contenute. In secondo luogo c’è poi da considerare l’assenza del fattore sorpresa. Ora è vero che sui mercati vale sempre la vecchia e cara regola per la quale “buy the rumors, sell the news” ma questa massima è convincente solo se i rumors sono nuovi e non sono una riclico di quanto già lasciato intendere in passato al mercato. In effetti l’interesse del gruppo cinese Geely per asset del Lingotto non rappresenta affatto una novità. Già nel 2017, infatti, erano circolate delle indiscrezioni sull’interesse dei cinesi per brand di FCA. Ma chi è Geely? Come ricorda Milano Finanza oggi questa società commercializza auto a marchio proprio ma anche a marchio Proton in Malesia e Volvo, Polestar e Lotus sui mercati occidentali.

L’interesse della cinese Geely sulla galassia FCA riguarderebbe, in partcolare, i marchi Alfa Romeo e Maserati. Nelle intenzioni del gruppo cinese ci sarebbe un piano ben preciso con Alfa che verrebbe aggregata a Volvo per creare un blocco forte nel segmento premium, e Maserati che verrebbe aggregata al brand Lotus nell’ambito della formazione di un polo di lusso. 

Allo stato attuale dei fatti non ci sono conferme ma poichè si tratta di rumors già sentiti in più di una occasione, i traders preferiscono non comprare azioni FCA come mostra l’andamento del titolo su Borsa Italiana oggi. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.