Azioni FCA e crollo immatricolazioni Italia: assist per vendere su Borsa Italiana oggi?

Il 2019 si apre nel peggiore dei modi per FCA. LO scorso venerdì, dopo la chiusura di Borsa Italiana, Fiat Chrysler ha reso noti i dati sulle immatricolazioni auto in Italia nel mese di gennaio 2019. Purtroppo le vendite del Lingotto hanno registrato un ribasso così marcato da lasciar intendere che ci possano essere inevitabili ripercussioni sul Ftse Mib oggi. Per provare a prevedere quale sarà la reazione del titolo FCA su Borsa Italiana oggi è bene avere un quadro completo sull’andamento delle vendite del Lingotto sul mercato italiano nel primo mese del nuovo anno. Dal punto di vista generale, FCA ha fatto peggio del mercato. Il Ministero dei Trasporti ha reso noto che nel mese di gennaio 2019 in Italia sono state immatricolate quasi 165mila vetture con un ribasso del 7,6 per cento rispetto al mese di gennaio 2018. Bene, nonostante questo dato sia già di per sè negativo, Chrysler Automobiles ha fatto peggio del mercato vendendo complessive 40mila autovetture ossia il 21,7 per cento in meno rispetto a un anno fa. Le dimensioni del ribasso e l’andamento decisamente peggiore rispetto a quello del mercato auto nel suo insieme, portano a parlare di crollo delle immatricolazioni e vendite FCA nel mese di gennaio 2019!.

Ovviamente il forte calo delle vendite non è distribuito in modo uniforme su tutti i brands del Lingotto. Alcuni marchi hanno registrato cali delle vendite più forti mentre per altri il ribasso è stato più contenuto. Il brand Jeep ha registrato 6.250 immatricolazioni con una quota del 3,8 per cento. Rispetto ai concorrenti Jeep si è confermato il brand più venduto nel segmento dei fuoristrada con i celebri modelli Renegade e Compass che continuano ad essere molto apprezzati dalla clientale. L’altro brand di pregio, Alfa Romeo, ha registrato a gennaio vendite per complessive 2.500 vetture con una quota dell’1,5 per cento. Il modello Alfa Romeo più apprezzato è stato, ancora una volta, Stelvio che a gennaio 2019 si è ritagliata una quota del 13,4 per cento. La punta di diamante Fiat ha invece registrato vendite per complessive 24.450 vetture che si traducono in unq quota mercato dwel 14,8 per cento. Tra le auto a marchio Fiat, la più amata dagli italiani è stata, ancora una volta, Panda. Il celebre modello del Lingotto è stata l’auto più venduta nel mese con oltre 14.500 registrazioni. Nella sua categoria di mercato, Panda vanta una quota mercato del 46,3 per cento! Per finire le immatricolazioni delle auto a marchio Lancia sono state 6.600, con un aumento del 55,4 per cento su base annua.

Il prezzo delle azioni Fiat Chrysler su Borsa Italiana oggi riparte da 15 euro. Nell’ultimo mese FCA ha registrato un rialzo di oltre il 18 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.