Conti 2018 e dividendo 2019 Saipem: oggi previsioni sostengono prezzi, azioni da comprare per Berenberg

Le possibilità che il consiglio di amministrazione di Saipem possa decidere di riconoscere un dividendo 2019, relativo all’esercizio 2018, sono praticamente nulle. Appare quasi assodato che la società engineering decida di non risconoscere alcun dividendo sull’esercizio al 31 dicembre 2018. Nonostante questa consapevolezza, però, la cavalcata delle azioni Saipem su Borsa Italiana oggi ha ben pochi eguali. Mentre è in corso la scrittura del post, la quotazione Saipem registra un rialzo del 2,27 per cento a quota 4,37 euro. Grazie al balzo in avanti, la performance delle azioni nell’ultimo mese registra un balzo di oltre il 10 per cento. Il clima in vista della pubblicazione dei conti riferiti all’esercizio 2018 è quindi molto positivo. Come risultata dal calendario degli eventi societari, Saipem riunirà il suo consiglio di amministrazione domani 27 febbraio. Attenzione però al timing perchè, nonostante la riunione del board sia stata fissata per domani, i conti 2018 di Saipem saranno comunicati il prossimo 28 febbraio (giovedì) prima dell’apertura della borsa. Se quindi si ha intenzione di sfruttare la pubblicazione del bilancio 2018 di Saipem per fare trading, la data di riferimento non sarà domani ma dopodomani 28. 

In vista delle decisioni di investimento sulle azioni Saipem è già utile oggi prendere in considerazione le tante previsioni sui conti 2018 che circolano. Della quasi certezza sull’assenza del dividendo Saipem 2019 (non ci sarà, giusto per essere chiari) si è già detto. I conti 2018, invece, sono tutti da scoprire. Secondo le previsioni i ricavi Saipem 2018 dovrebbero essere pari a 8 miliardi di euro. Se così fosse la voce “fatturato” segnerebbe un significativo calo rispetto ai 9 miliardi registrati alla fine dell’esercizio 2017. Sempre ragionando in termini di previsioni, il management della società ha anche comunicato che il margine operativo adjusted di Saipem alla fine del 2018 dovrebbe superare gli 800 milioni di euro mentre la marginalità dovrebbe essere superiore al 10 per cento. Per finire, l’indebitamento netto di Saipem dovrebbe ammontare a 1,3 miliardi di euro. Questo dato sarebbe perfettamente in linea con quello di inizio 2018. 

In attesa dell’ufficializzazione dei conti, a lanciare Saipem sul Ftse Mib oggi è stata la decisione degli analisti di Berenberg di avviare copertura sul titolo con rating buy e target price a 5,5 euro. Secondo gli esperti, le azioni Saipem sono da comprare in vista della pubblicazione dei risultati 2018. Per gli analisti, grazie ai passi in avanti fatti nella ristrutturazione, le azioni Saipem hanno oggi un potenziale upside attraente. Nel report di Berenberg si afferma che il core business di Sapem sia rimasto nel segmento E&C (ingegneria e costruzioni) e in modo particolare nel settore offshore. Quest’ultimoi contribuisce a circa il 50 per cento dell’Ebitda Saipem. Parallelamente, secondo Berenberg, nel corso dell’ultimo trimestre dell’esercizio 2018, l’aggiudicazione di nuovi contratti e nuove commesse ha segnato un aumento molto marcato. Tutto questo sarà evidente nel backlog vali a dire portafoglio ordini complessivo di fine anno della società. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.