Perchè le azioni FCA oggi corrono sul Ftse Mib?

FCA riesce a spezzare la tendenza ribassista da tempo in atto grazie alle più scontate e naturali delle indiscrezioni: quelle relative a possibili operazioni di M&A. Dietro al rialzo del +3,76 per cento che la quotazione FCA registra su Borsa Italiana oggi ci sono proprio una serie di rumors di stampa che riguardano ipotesi di fusione o partnership tra la stessa Fiat Chrsyler e altre case automobilistiche nell’ambito dell’inevitabile consolidamento del settore auto (ad esempio appena ieri si era parlato di un accordo FCA Peugeot).

Il rialzo del 3,76 per cento che le azioni FCA registrano oggi permette ai prezzi di salire a quota 13,42 euro. Se le quotazioni dovessero restare su questo livello, il titolo del Lingotto tornerebbe su valori che mancavano dall’inizio del mese di febbraio. Dal punto di vista tecnico, quindi, il rialzo che FCA registra oggi va ben oltre il semplice primato giornaliero (il titolo Fiat Chrysler è il migliore sul Ftse Mib). Secondo gli analisti è molto probabile che il ritorno del catalizzatore M&A, possa permettere a FCA di lasciarsi finalmente alle spalle la fase negativa che era stata avviata a partire dal 7 febbraio scorso in scia alla presentazione dei conti 2018 Fiat Chrysler. Attenzione però a non sopravvalutare in maniera eccessiva le indiscrezioni su possibili operazioni di M&A. Di fusioni o accordi di collaborazione tra FCA e altre case automobilistiche si parla da tempo ma non ci sono mai stati atti concreti. Tutti sono consapevoli che il settore autotove subirà una razionalizzazione ma nessuno può dire nè quando ciò avverrà e nè quali saranno le società coinvolte. Questo significa che nel breve termine non ci sarà alcun deal con al centro il Lingotto. La porta sul dossier M&A non è però chiusa ermeticamente anche perchè appena ieri il Ceo della società italo-americana Mike Manley, nel corso di un suo intervento al Salone dell’Auto di Ginevra, aveva dichiarato di non escludere possibili alleanze con altri player del settore automotive.

Dal punto di vista tecnico, le azioni FCA trattano a 4,2x il P/E e a 3,1x l’EV/EBIT e sono quindi a sconto rispetto alle azioni dei principali concorrenti. In particolare sono a sconto rispetto a 6,5x e a 4,6x di Ford/General Motors. Morale sembra esserci un bel pò di spazio di risalita per la quotazione FCA. Il clima negativo creato a inizio febbraio dai conti 2018 potrebbe presto essere un ricordo. Nuova fase per Fiat Chrysler? 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.