Perchè le azioni Telecom Italia oggi sono le peggiori sul Ftse Mib?

C’è sempre la guerra per il controllo di Telecom Italia dietro il crollo delle quotazioni TIM sul Ftse Mib oggi. Mentre è in corso la scrittura del post un pesante sell-off si abbatte sulla quotazione Telecom Italia che registra un ribasso del 3,47 per cento a quota 0,5322 euro, nuovo minimo intraday. Considerando che il Ftse Mib oggi si muove sulla parità (il principale indice azionario di Borsa Italiana è infatti attestato in area 20620 punti), le azioni TIM sono le peggiori di tutto il paniere di riferimento. Il nuovo crollo di Telecom Italia in borsa comporta un assottigliamento della performance positiva del titolo su base mensile che ora è scesa ad un +11 per cento e un allargamento del rosso su base annua che è oggi salito al 35 per cento circa. 

Come messo in evidenza da molti analisti il sell-off su Telecom Italia è sostenuto dalla nuove scaramucce tra Vivendi e il fondo Elliott per il controllo della società delle telecomunicazioni. Appuntamento importante per definire quelli che sono i rapporti di forza tra i due azionisti, sarà l’assemblea dei soci di TIM in programma per il prossimo 29 marzo 2019. In quella circostanza verrà rivista la composizione del consiglio di amministrazione della società. Per questo motivo, quindi, l’apputamento di fine marzo è da considerarsi importante anche in ottica di strategia trading

Nella giornata di ieri Elliott aveva accusato Vivendi di aver lanciato numerosi attacchi nei confronti della stessa TIM del suo consiglio di amministrazione e degli altri stakeholder. Secondo Elliott, Vivendi starebbe pregiudicando, con il suo comportamento, le possibilità che il nuovo management possa riuscire nell’intento di ridare stabilità all’azienda. Secondo il fondo Usa, inoltre, il comportamento di Vivendi sarebbe in linea con il proverbiale “disprezzo per le più elementari regole di corporate governance” che ha spesso caratterizzato la società francese. 

Alle accuse di Elliott aveva poi subito risposto il gruppo francese con un vero e proprio elenco delle numerose “pratiche di Elliott e di Paul Singer“. Il gruppo francese aveva anche ricordato la pesante multa inflitta al fondo Usa da parte della Consob francese, citanto anche un articolo apparso su Fortune all’interno del quale si afferma che Elliott è arrivato a minare le famiglie e i figli dei manager delle sue società bersaglio. Secondo Vivendi Paul Singer si sarebbe mostrato “senza pieta“. 

Insomma, come si può evincere dai toni delle accuse di entrambe le parti, lo scontro tra Vivendi e il fondo Elliott è molto aspro mentre per le azioni Telecom Italia si prospetta una nuova seduta all’insegna del ribasso su Borsa Italiana. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.