Dividendo STM 2019/2020 a 0,24 dollari e conti trimestre in calo, quale reazione per le azioni?

Conti trimestrali (primo trimestre 2019) e delibere sul dividendo 2019/2020 saranno i due driver che potrebbero condizionare l’andamento delle azioni STMicroelectronics su Borsa Italiana oggi. La società attiva nel segmento dei micro-chips ha comunicato i risultato del primo trimestre 2019 e le decisioni sulla cedola nel premarket. Di consengenza è molto probabile che le azioni STM possano registrare variazioni di prezzo anche importanti già al momento dell’apertura delle contrattazioni.

Per capire come posizionarsi sul titolo STM oggi è necessario esaminare con attenzione i risultati che la società ha ottenuto nel periodo di riferimento. Partiamo dalla remunerazione degli azionisti. Il consiglio di amministrazione della società ha deciso di riconoscere un dividendo STMicroelectronics 2019/2020 di 0,24 dollari. Quella indicata è la cedola complessiva poichè, come da tradizione, il dividendo STM si compone in realtà di quattro rate trimestrali. Il CdA ha quindi deciso che il dividendo STM verrà distribuito in rate trimestrali di 0,06 dollari ciascuna nel secondo, nel terzo e nel quarto trimestre del 2019 e nel primo trimestre del 2020. E’ appunto per questo motivo che nel caso della cedola di STM parliamo di dividendo 2019/2020 e non di dividendo 2019.

Se le delibere sul dividendo sono state in linea con le attese degli analisti, i conti del primo trimestre 2019, invece, hanno leggermente deluso. STM ha chiuso il periodo di riferimento con ricavi pari a 2,08 miliardi di dollari con un ribasso del 6,7 per cento rispetto ai 2,23 miliardi di dollari registrati nello stesso periodo dell’esercizio precedente. In calo anche il reddito operativo che è ammontato a 211 milioni di dollari con un calo del 21,6 per cento rispetto ai 269 milioni di dollari messi a segno dalla società nel primo trimestre 2019. Contrazione a doppia cifra anche per l’utile netto trimestrale di STMicroelectronics che si è attestato a quota 178 milioni di dollari con un ribasso del 25,4 per cento rispetto ai 239 milioni di dollari messi a segno nel primo trimestre 2018. Di conseguenza anche l’utile per azione di STM è sceso a 0,2 dollari dagli 0,26 dollari dell’anno precedente. 

Per quello che riguarda il debito, la posizione finanziaria netta di STM al 31 marzo 2019 era positiva e pari a 510 milioni di dollari. Tale valore si confronta con i 686 milioni di dollari di fine 2018 e i 522 milioni di dollari al 31 marzo 2018.

Il prezzo di partenza della azioni STM su Borsa Italiana oggi è pari a 16 euro. Nel corso dell’ultimo mese la performance di STMicroelectronics in borsa ha segnato una progressione di oltre il 10 per cento. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.