Trimestrale Unicredit: previsioni conti primo trimestre 2019

Comprare o vendere azioni Unicredit in vista della pubblicazione dei conti del primo trimestre 2019 della banca? Rispondere oggi a questa domanda non è affatto semplice anche perchè mancano ancora alcuni giorni alla pubblicazione della trimestrale Unicredit che è calendarizzata per il prossimo 8 maggio. Tuttavia, nonostante questo limite oggettivo, un aiuto per capire come posizionarsi sulle azioni Unicredit in vista dei conti del primo trimestre 2019, arriva dalle previsioni del consensus rese note oggi dalla stessa banca guidata da Mustier. Il consensus è una sorta di media tra le stime elaborate da 22 broker italiani ed esteri. Le previsioni sono disponibili sul sito istituzionale della banca e sono liberamente consultabili.

Vediamo quindi quali sono le previsioni sui conti del primo trimestre 2019 di Unicredit. Secondo le stime del consensus, Unicredit dovrebbe avere chiuso i primi tre mesi dell’anno con un utile netto pari a 1,19 miliardi di euro. Tale previsione si confronta con gli 1,11 miliardi di euro che la banca guidata da Mustier mise a segno nei primi tre mesi del 2018. Per quello che riguarda gli altri parametri, le previsioni vedono il margine di intermediazione trimestrale di Unicredit a 4,89 miliardi di euro, in calo rispetto ai 5,11 miliardi del primo trimestre 2018 e il risutato di gestione alla fine del primo trimestre 2019 a quota 1,72 miliardi di euro.

Nel fornire le previsioni sui conti del primo trimestre, Unicredit ha anche pubblicato le stime sull’intero esercizio 2019. La banca si attende, secondo il consensus, un utile pari a 4,52 miliardi di euro, al di sopra della precedente previsione pari a 4,36 miliardi di euro e un utile per azione che, a fine anno, dovrebbe essere pari a quota 1,99 euro contro gli 1,95 euro stimati in precedenza. Per quello che riguarda le altre voci, il margine di intermediazione della banca dovrebbe risultare in calo da quota 19,7 miliardi a 19,65 miliardi di euro mentre il risultato di gestione è visto dal consensus in area 6,72 miliardi di euro. Il consensus ha anche rivisto le previsioni sul dividendo Unicredit 2020, relativo all’esercizio 2019. Secondo le nuove stime la cedola che la banca dovrebbe riconoscere dovrebbe essere pari a 0,58 euro. Più precisamente il consensus vede il dividendo Unicredit tra un minimo di 0,5 euro e un importo massimo di 0,65 euro.

Per quello che riguarda il 2020 il consensus prevede un utile netto pari a 4,58 miliardi di euro che si traduce un un utile per azione di 2,01 euro e un margine di intermediazione che dovrebbe essere pari a 20,08 miliardi di euro. 

A seguito della pubblicazione delle previsioni sui conti trimestrali, il prezzo delle azioni Unicredit registra, mentre è in corso la scrittura del post, un rialzo dello 0,8 per cento a quota 12,43 euro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.