Dopo il fallimento dell’opzione Apollo, il piano di salvataggio di Banca Carige inizia a delinearsi con precisione. Stando ad alcune indiscrezioni di stampa apparse sull’edizione di oggi de Il Sole 24 Ore, il salvataggio di Carige sarà pubblico/privato. Per la banca ligure in piena crisi, quindi, si prospetta una soluzione mista che sarà articolata in più passaggi. 

Secondo il quotidiano di Confindustria, una cordata tra soggetti privati e soggetti pubblici dovrebbe impedire alla crisi di Banca Carige di precipitare. Il piano di intervento pubblico/privato scongiurerebbe il rischio serissimo che la banca ligure corre di finire in ricapitalizzazione precauzionale o addirittura, la peggiore delle ipotesi, in liquidazione coatta. 

La parola d’ordine è quella di organizzarsi e fare presto anche per recuperare il tempo perso a causa dei fuochi di paglia americani (BlackRock, prima, e fondo Apollo, dopo). 

Il Sole 24 Ore, fornisce anche i nomi dei soggetti bancari che potrebbero partecipare alla struttura di intervento per il salvataggio di Banca Carige. Alcuni di essi sono noti altri, invece, lo sono meno. Tra gli istituti pubblici pronti a scendere in campo (anche se sulla volontarietà di questo atto si potrebbero scrivere libri interi) ci sono il Microcredito Centrale Banca del Mezzogiorno e, addirittura, il Credito Sportivo. Il primo nome non è nuovo visto che già nei giorni scorsi si era parlato di possibile intervento del Microcredito mentre il secondo, ossia quello del Credito Sportivo, lo è.

Sempre secondo Il Sole 24 Ore, la somma necessaria per una prima messa in sicurezza di Banca Carige dovrebbe collocarsi tra i 700 e gli 800 milioni di euro. Questa cifra consetirebbe a Carige di raggiungere alcuni obiettivi minimi eppure molto importanti per la sua stessa sopravvivenza. In particolare la somma verrebbe impegnata puntellare il patrimonio, procedere con la cessione di crediti deteriorati pari a oltre 3 miliardi, che sarebbero ceduti alla SGA, e, in ultimo, riuscire a tornare a muoversi sul mercato in autonomia. Un piano semplice ma allo stesso tempo ambizioso in considerazione di quelle che sono le condizioni di partenza di Banca Carige. Oggi la banca ligure presenta condizioni di fragilità estrema ed è per questo motivo sotto costante monitoraggio da parte della Banca Centrale Europea. Se il piano di salvataggio pubblico/privato dovesse andare in porto, l’istituto genovese di rafforzerebbe e la vigilanza della BCE non sarebbe pià necessaria. 

La strada per il salvataggio di Banca Carige è lunga e il tempo stringe sempre di più. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.