Il tempo per il salvataggio di Banca Carige diventa inesorabilmente sempre più stretto. Entro 25 giorni, ossia entro la fine di luglio, in un modo o nell’altro, la banca ligure dovrà essere riuscita a trovare 800 milioni di euro. A tanto ammonta la liquidità necessaria affinchè l’istituto ligure possa restare in vita. La scandenza di fine luglio è stata concordata con la Banca Centrale Europea ed è quindi da ritenersi inderogabile. Nel caso in cui entro i 25 giorni rimasti prima dello scadere dell’ultimatum, Banca Carige non riesce a trovare la liquidità necessaria, si aprirebbero inevitabilmente le porte della liquidazione.

Rispetto ai primi mesi della grave crisi della banca genovese, quindi, nulla è cambiato. Oggi come allora, in assenza di novità reali e di un piano di salvataggio attuabile, Banca Carige rischia di finire in liquidazione

Che il tempo per salvare Banca Carige sia sempre più stretto lo si capisce anche dalla frenesia che si respira in alcuni ambienti governativi. 

La Repubblica ha riportato la notizia di un summit che si è tenuto a Palazzo Chigi tra rappresentanti della maggioranza di governo Lega Movimento 5 Stelle e tecnici del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Banca d’Italia. Al centro del summit un aggiornamento sulle possibili ipotesi in campo per salvare Banca Carige nonchè istruzioni tecniche su quello che oggettivamente può essere fatto e quanto invece non può essere fatto. A stabilire i paletti del possibile intervento del governo a favore di Banca Carige sono stati i tecnici del Tesoro i quali hanno detto a chiare lettere che, allo stato attuale dei fatti, il governo non può assolutamente intervenire in modo diretto a favore di CariGenova. Lo Stato non può intervenire è stato il messaggio che, secondo il resoconto de La Repubblica, è passato, nel summit che si è tenuto a Palazzo Chigi. 

Non poter intervenire non significa, comunque, avere le mani legate. Se è vero che lo Stato nom può lanciare un aumento di capitale precauzionale come quello che due anni fa fu effettuato per mettere in sicurezza Banca Monte dei Paschi, è altrettanto vero che lo Stato può comunque svolgere il ruolo di grande tessitore di una cordata di intervento.

E’ sulla base di questa constazione che La Repubblica ha evidenziato che l’unica opzione in campo ad oggi per salvare Banca Carige sia quella di una cordata brida guidata dal Fondo interbancario. In questa cordata ci sarebbero ruoli sia pure minoritari per gli azionisti privati genovesi ma anche per le due banche pubbliche Credito Sportivo e Mcc. Il problema nell’attuazione di un piano di salvataggio basato su questa cordata sta nel fatto che la maggioranza di governo preferirebbe nettamente un compratore industriale a questa variopinta alleanza messa su per evitare che Banca Carige possa finire il liquidazione. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1886)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1874)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1570)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (574)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.