Azioni Unicredit e previsioni trimestrale: conviene comprare oggi dopo stime consensus?

C’è ancora tempo per i conti trimestrali di Unicredit ma gli azionisti e gli investitori hanno ricevuto in questi ultimi giorni un importante spunto di riflessione. La banca guidata da Mustier, infatti, ha pubblicato il consensus relativo al primo semestre 2019 e le previsioni sul secondo trimestre 2019. 

Conoscere le stime sui conti trimestrali di qualsiasi società è utilissimo per capire come posizionarsi su quelle azioni. Come certamente sapranno i traders con più esperienza sono soprattutto le previsioni sui conti trimestrali a rappresentare il vero drivers per investire. I dati finali, infatti, non faranno altro che confermare (o smentire) le previsioni fornite dal consensus. E’ appunto per questo motivo che se si sceglie di investire in azioni Unicredit, anche attraverso gli strumenti derivati come il CFD Trading, non si potrà fare a meno di prendere in considerazione le stime del consunsus.

La banca guidata da Mustier ha reso noto he le indicazioni degli esperti (considerate sotto forma di media) puntano, per quello che riguarda il secondo trimestre 2019, su un utile netto pari a 2,13 miliardi di euro. Questo dato, molto consistente, dovrebbe essere ottenuto grazie a poste straordinarie per quasi un miliardo di euro. I 2,13 miliardi di euro di utile netto atteso si confrontano con gli 1,02 miliardi (risultato rettificato) contabilizzati alla fine del secondo trimestre dell’esercizio 2018. 

Per quello che riguarda le altre stime del consensus, Unicredit ha anche fornito le previsioni su margine di intermediazione e su risultato di gestione. Più nel dettaglio, il margine di intermediazione è visto a quota 4,64 miliardi di euro, in ribasso rispetto ai 4,95 miliardi messi a segno alla fine del secondo trimestre 2018 mentre il risultato di gestione trimestrale di Unicredit dovrebbe essere pari a 1,51 miliardi di euro. 

Il prezzo delle azioni Unicredit su Borsa Italiana oggi 29 luglio riparte da 11,32 euro. Nel corso dell’ultimo mese le quotazioni Unicredit hanno segnato un rialzo del 10,58 per cento. Resta invece negativa la performance della banca su base annua con una flessione del 21,82 per cento.

Si ricorda che per tutta la scorsa Ottava, Unicredit è stata protagonista di una serie di indiscrezioni su un piano esuberi molto forte. Secondo i rumors, infatti, sul tavolo del management della banca ci sarebbero fino a 10 mila posti di lavoro da tagliare. La banca, dopo un iniziale silenzio, ha comunque smentito tutto. La verità suil piano di eseberi si potrà sapere solo a dicembre in occasione della presentazione del nuovo piano industriale di Unicredit. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.