Semestrale Enel: conti primo semestre driver per azioni sul Ftse Mib oggi?

Nella lista dei titoli da tenere sotto osservazione in vista dell’apertura delle contrattazioni su Borsa Italiana, c’è anche Enel. Il colosso dell’energia elettrica ha pubblicato ieri sera i conti del primo semestre 2019. Considerando che la semestrale Enel è stata diffusa dopo la chiusura della sessione della borsa di Milano, è ipotizzabile che il mercato possa emettere il suo giudizio oggi 2 agosto.

Attenzione quindi al corretto posizionamento sulle azioni Enel in vista dell’apertura degli scambi. Logicamente stabilire come conviene entrare sulle azioni Enel oggi 2 agosto dipenderà dalla valutazione delle singole voci dei risultati al 30 giugno. 

A spiccare nella semestrale Enel sono la forte avanzata di ricavi, utile netto e margine operativo lordo. Più nel dettaglio alla fine del primo semestre 2019, i ricavi Enel sono stati pari a 38,99 miliardi di euro con una progressione dell’8,2 per cento nel confronto con i 36,03 miliardi di euro registrati alla fine del primo semestre 2018. Balzo in avanti anche per il margine operativo lordo MOL Enel che, al termine del primo semestre, è salito del 13,4 per cento passando da 7,86 miliardi a 8,91 miliardi di euro. Il colosso dell’elettricità ha precisato che crescita del MOL è avvenuta grazie alla forte performance della distribuzione in Sud America e che quest’ultima ha tratto beneficio dal risultato raggiunto da Enel Distribuição São Paulo.

A completare il quadro positivo della semestrale Enel c’è poi il dato sull’utile netto. Questo parametro, alla fine del primo semestre 2019, ha registrato un aumento del 9,7 per cento a quota 2,2 miliardi di euro, valore che si raffronta con i 2,02 miliardi di euro di un anno fa. 

Capitolo debito. Alla fine del mese di giugno l’indebitamento finanziario netto di Enel era pari a 45,39 miliardi di euro contro i 41,09 miliardi di inizio anno. L’incremento del debito finanziario netto è stato causato dagli investimenti nel periodo ma anche dalla messa in pagamento dei dividendi e dall’acquisizione di una serie di società tra cui Enel Green Power North America Renewable Energy Partners.

Il consiglio di amministrazione di Enel ha anche fornito le nuove stime sull’intero esercizio. Su questo punto non c’è stata alcuna variazione visto e considerato che il colosso dell’elettricità ha semplicemente confermato i target economico finanziari già resi noti in precedenza. 

Valore di partenza delle azioni Enel sul Ftse Mib oggi 2 agosto è 6,24 euro. La società nel corso dell’ultimo mese ha registrato una prestazione positiva per l’1,63 per cento. Impressionante, invece, il +30,82 per cento messo a segno su base annua. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.