Visibilità per le azioni Unicredit nella seduta di metà settimana. Il titolo della banca guidata da Mustier registra una progressione leggermente inferiore a quello che è l’andamento generale del Ftse Mib. Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo delle azioni Unicredit sale dell’1,4 per cento a quota 9,67 euro contro un paniere di riferimento di piazza affari che invece registra un rialzo dell’1,77 per cento.

Dietro all’apprezzamento di Unicredit c’è l’andamento dello spread Btp Bund che, questa mattina, è precipitato in area 200 punti base. In pratica a seguito delle dimissioni di Conte non solo non c’è stato il temuto crollo dei mercati ma addirittura il dfferenziale di rendimento tra il Btp a 10 anni e il Bund decennale tedesco si è riportato su valori più contenuti.

La visibilità al titolo Unicredit non è però data solo dal ritorno della tranquillità sui mercati ma anche da notizie price sensitive interne. Come evidenziato nell’edizione di oggi di Milano Finanza, infatti, Unicredit sarebbe pronta a mettere mano alla cessione di un grosso quantitativo di crediti deteriorati. Secondo il quotidiano economico la banca sarebbe pronta a procedere con la cessione di un pacchetto di unlikely-to-pay UTP dal valore nominale pari a circa miliardo di euro. Ci sarebbe già un timing dell’operazione di cessione visto che, secondo le indiscrezioni di Milano Finanza, l’intero processo dovrebbe essere attivato già dopo la pausa estiva. In poche parole potrebbero arrivare novità sulla cessione dei crediti deteriorati UTP Unicredit già il prossimo mese di settembre.

Milano Finanza ha anche precisato che a questo pacchetto potrebbe poi essere aggiunto un secondo portafoglio di 750 milioni di euro di sofferenze garantite.

Allargando l’orizzonte temporale, Milano Finanza ha segnalato anche l’esistenza di altri elementi catalizzatori che potrebbero condizionare l’andamento del titolo su Borsa Italiana nei prossimi mesi. Il prossimo 3 dicembre la banca guidata da Mustier presenterà il nuovo piano industriale in occasione dell’Investor Day che si terrà a Londra. Più sul breve termine il quotidiano indica anche nella corsa alla presidenza un nuovo elemento catalizzatore. Già nei prossimi giorni, infatti, Unicredit sarà alle prese con la scelta del successore del defunto Fabrizio Saccomanni. Stando alle indiscrezioni di stampa, in pole position per assumere l’incarico ci sarebbero Massimo Tononi, attualmente alla Cassa Depositi e Prestiti, Vittorio Grilli, attualmente al vertice di JP Morgan Italia e Alberto Cribiore che oggi è nel management della banca Citigroup.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (186)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2273)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2500)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1909)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.