Finisce l’estate e tornano le nuove obbligazioni in Italia. Tra le prime società quotate ad emettere nuovi bond c’è stata Enel. Il colosso dell’energia elettrica ha portato a termine il collocamento di nuove obbligazioni per complessivi 1,5 miliardi di dollari.

Più nel dettaglio la società ha collocato sul mercato americano e sui mercati finanziari mondiali, un’emissione obbligazionaria di tipo sostenibile single-tranche destinata a soli investitori istituzionali. Come già anticipato il valore complessivo dell’emissione è stato pari a 1,5 miliardi di dollari USA, cifra che corrisponde ad un controvalore complessivo in euro pari a circa 1,4 miliardi di euro. 

L’emissione del nuovo bond Enel denominato in Dollari, è strutturata in una singola tranche di 1,5 miliardi di dollari USA. Due le caratteristiche principali delle nuove obbligazioni Enel: tasso e durata. Il tasso del prestito obbligazionario è stato fissato al 2,65 per cento mentre la scadenza del bond è stata fissata al 10 settembre 2024. Le nuova emissione ha quindi una durata pari a 5 anni. Al termine del collocamento, concluso con successo, il prezzo di emissione è stato fissato in 99,879 per cento mentre il rendimento effettivo a scadenza  delle nuove obbligazioni Enel è pari al 2,676 per cento. 

A proposito di accoglienza da parte del mercato. La nuova emissione è riuscita ad avere richieste in esubero per quasi tre volte quella che era invece l’offerta. In pratica gli ordini hanno raggiunto un ammontare pari a circa 4 miliardi di dollari. Un vero e proprio successo quindi!

Le nuove obbligazioni Enel tasso 2,65% e scadenza settembre 2024 hanno un significato molto particolare per la società dell’elettricità. Si tratta, infatti, della prima emissione di questo genere. La società, comunicando i dati dell’emissione del collocamento, ha anche specificato che l’emissione è destinata a soddisfare l’ordinario fabbisogno finanziario societario. Il lancio del prestito obbligazionario, inoltre, è legato alla capacità del gruppo di raggiungere, alla data del 31 dicembre 2021, una percentuale di capacità installata da fonti rinnovabili (su base consolidata) pari o superiore al 55% della capacità installata totale consolidata. 

Spostancoci a piazza affari, la reazione degli investitori sulle azioni Enel in scia ai risultato del collocamento del bond non è delle migliori. Mentre è in corso la scrittura del post, infatti, il prezzo delle azioni Enel registra una flessione dell’1,3 per cento a quota 6,57 euro facendo decisamente peggio di un Ftse Mib che invece si muove attorno alla parità. Il ribasso delle quotazioni potrebbe essere causato dalle prese di profitto scattate dopo il rally che lo scorso mercoledì portò i prezzi di Enel fino a 6,73 euro. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1370)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (613)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (844)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1558)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.