Calendario semestrali Borsa Italiana: titoli Star protagonisti nella settimana 9 – 13 settembre

Prosegue la stagione delle semestrali su Borsa Italiana. Anche se è calato il velo sui conti dei primo semestre 2019 delle società del Ftse Mib (a chiudere, la settimana Ottava, è stata la semestrale Exor), nella settimana dal 9 al 13 settembre non mancheranno comunque gli spunti interessanti. Ad essere protagonisti del calendario settimanale delle semestrali, saranno numerosi titoli del segmento Star di Borsa Italiana.

Tra le società più illustri alle prese con la pubblicazione dei conti del primo semestre 2019 ci saranno Mondo TV Suisse, Technogym, Cembre, Landi Renzo e ancora Avio, Banca Finnat, Mondo Tv e Equita. Volendo fare un confronto con le semestrali in uscita la scorsa settimana, qui il calendario 2 – 6 settembre, si nota subito come il numero delle società che pubblicheranno i conti è decisamente maggiore. 

Si precisa che nella settimana dal 9 al 13 settembre non saranno pubblicate solo semestrali. Tra le società alle prese con i conti, infatti, ve ne saranno alcune che sottostanno ad un diverso calendario d’esercizio. Ad esempio, d’Amico pubblicherà anche i conti del secondo trimestre 2019 e Digital Bros i conti riferiti all’intero esercizio 2018/2019. 

Di seguito l’elenco completo di tutte le semestrali in pubblicazione da oggi 9 settembre fino a venerdì 13 settembre 2019. Per comodità di consultazione l’elenco è diviso in base all’indice di appartenenza del titolo.

Semestrali lunedì 9 settembre

  • Carel Industries (segmento Star)
  • Piovan (segmento Star)
  • Iniziative Bresciane (AIM Italia)
  • Mondo TV Suisse (AIM Italia)
  • Orsero (AIM Italia)

Semestrali martedì 10 settembre 

  • B&C Speakers (segmento Star)
  • Bioera (MTA)
  • TAS (MTA)
  • Technogym (Mid Cap)
  • Comer Industries (AIM Italia) 

Semestrali mercoledì 11 settembre

  • Cembre (segmento Star)
  • Esprinet (segmento Star)
  • Landi Renzo (segmanto Star)
  • TamburiIP (segmanto Star)

Semestrali giovedì 12 settembre

  • SOL (Mid Cap)
  • Avio (Star)
  • Banca Finnat (Star)
  • Cellularline (Star)
  • Centrale del Latte d’Italia (Star)
  • d’Amico (Star)
  • Digital Bros (Star – periodo riferimento: esercizio 2018/2019)
  • El.En (Star)
  • Giglio Group (Star)
  • Irce (Star)
  • Isagro (Star)
  • Saes Getters (Star)
  • SeSa (Star – periodo rifermento: primo trimestre 2019/2020)
  • Wiit

Semestrali venerdì 13 settembre

  • Acotel (Star)
  • ePrice (Star)
  • Fidia (Star)
  • Guala Closures (Star)
  • Mondo Tv (Star)
  • Techedge (MTA)
  • Italia Independent Group (Aim Italia)
  • Clabo (Aim Italia)
  • Italian Wine Brands (Aim Italia)

E’ possibile investire su tutte le società elencate tenendo ben in mente questo principio: a conti peggiori delle attese, corrisponderà un calo delle quotazioni mentre con semestrali migliori delle stime della vigilia, potrebbe anche esserci un apprezzamento delle quotazioni. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.