Seduta da dimenticare ieri per il titolo di Ferrari, in ribasso di quasi 6 punti percentuali con chiusura a 137,5 euro, dopo essere stato sospeso per eccesso di ribasso nel corso della sessione.

La presentazione dei due nuovi modelli avvenuta lunedì (812 Gts e F8 Spider) e la vittoria di domenica nel gran premio di Monza, non sono bastati per limitare le perdite e proseguire con i rialzi delle ultime settimane.

Sul titolo della casa di Maranello arrivano quindi le prese di beneficio degli investitori, dopo che da inizio anno il titolo ha incrementato il proprio valore del 70% e a luglio ha raggiunto un nuovo massimo storico a 152,60 euro.

Nonostante la recente debacle, le aspettative su Ferrari rimangono positive; secondo gli analisti i due nuovi modelli aiuteranno a migliorare il prezzo medio del marchio e a coprire nuovi segmenti di mercato.

Nella seduta odierna, dopo un’apertura in rialzo, il titolo di Ferrari al momento della scrittura viene scambiato in sostanziale parità a 137,55 euro.

A livello grafico su time frame giornaliero possiamo invece osservare come ormai da quasi due mesi il titolo Ferrari abbia iniziato una fase di ritracciamento a partire dai massimi a 152.60 euro; preoccupa in particolare ora la possibile rottura del supporto a 136.60, livello che sta tenendo a galla il titolo e la cui rottura provocherebbe con tutta probabilità un’ulteriore accelerazione al ribasso.

In caso di ulteriori vendite va monitorato l’importante supporto a 129 euro, livello che dovrebbe calamitare nuovi acquisti in caso di estensione del pullback.

Al rialzo troviamo ora resistenza a 148.50 euro, il cui recupero proietterebbe il mercato verso il prossimo obiettivo rialzista a quota 160 euro; di contro una chiusura giornaliera al di sotto di quota 118 euro produrrebbe un’inversione di tendenza al ribasso.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1081)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (222)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1326)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1684)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.