Trimestrale Pirelli e reazione borsa: meglio vendere dopo revisione guidance 2019?

Il gruppo Pirelli ha pubblicato ieri sera, a mercati chiusi, i conti dei primi nove mesi 2019. Alla luce di questo timing è logico che la valutazione da parte del mercato della trimestrale Pirelli non possa esserci che oggi. Di conseguenza il titolo Pirelli sarà tra i più incandescenti in vista dell’opening bell di piazza affari.

Considerando che oltre ad approvare i risultati dei primi nove mesi 2019, il CdA di Pirelli si è espresso anche sulla guidance riferita all’intero esercizio, come è meglio posizionarsi sul titolo della Bicocca oggi? In altre parole è meglio comprare o vendere azioni Pirelli? Per rispondere a queste domande, e quindi definire una opportuna strategia trading, altro non ci può fare che andare ad analizzare i singoli parametri dei conti della società. 

Pirelli ha chiuso i primi nove mesi del 2019 con ricavi pari 4,04 miliardi di euro, in rialzo del 2,8 per cento nel confronto con i 3,93 miliardi di euro mesi a segno nei primi nove mesi 2018. Il balzo del fatturato è stato possibile grazie al rafforzamento registrato sul segmento High Value che oramai rappresenta ben il 67,4 per cento dei ricavi complessivi del gruppo della Bicocca. 

Variazione negativa, invece, per il risultato adjusted che nei primi nove mesi del 2019 si è attestato a quota 685 milioni di euro dai 700,1 milioni di euro di un anno fa. Il ribasso del 2,1 per cento che questo indicatore ha segnato è stato un effetto dell’incremento dei prezzi delle materie prime. Con un risultato adjusted in ribasso anche la marginalità è scesa passando dal 17,8 per cento di un anno fa al 17 attuale. 

Pirelli ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio 2019 con un utile netto di 385,7 milioni di euro, il 2 per cento in più rispetto ai 378,1 milioni di euro che erano stati contabilizzati alla fine dei primi tre trimestre 2019.

Oltre ad aver approvato i conti dei primi 9 mesi del 2019, il consiglio di amministrazione della Bicocca ha anche fornito un aggiornamento sulla guidance. I vertici di Pirelli prevedono di chiudere l’esercizio 2019 con ricavi pari a 5,3 miliardi di euro, in rialzo del 2,5 per cento rispetto al 2018. La stima è migliorativa della precedente indicazione che puntava su ricavi compresi tra l’1,5 per cento e il 2,5 per cento. Previsioni aggiornate anche su volumi e Ebit Adjusted. Le stime sui volumi sono per un ribasso del 2 per cento su base annua mentre l’Ebit dovrebbe collocarsi tra il 17 e il 17,5 per cento contro una precedente stima della Bicocca che poneva questo indicatore tra il 18 e il 19 per cento. 

Il prezzo delle azioni Pirelli su Borsa Italiana oggi parte da 5,45 euro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Pirelli

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.