Tra rinnovati timori sui dazi e lo stacco cedola di 5 titoli, il FtseMib è partito debole in avvio di ottava cedendo nella giornata di ieri lo 0.53%.

Tra le società che hanno subito le maggiori perdite c’è Salvatore Ferragamo, che con un -3.13% è risultato essere tra i titoli peggiori di Piazza Affari.

Le vendite, sull’azienda attiva nel settore della moda, sono iniziate venerdì scorso quando il mercato è indietreggiato dell’1.79%.

Sul breve periodo la spinta rialzista si è decisamente indebolita, mentre su un orizzonte temporale di medio periodo le implicazioni tecniche rimangono ancora positive.

Il mercato ora, deve però mostrare una reazione ed evitare una chiusura inferiore al supporto posizionato a 17.2 euro, che deteriorerebbe definitivamente il quadro tecnico e calamiterebbe nuove vendite.

Un rimbalzo dai livelli attuali alimenterebbe invece le speranze di una prosecuzione dell’attuale trend rialzista iniziato a fine ottobre.

Per tentare l’allungo decisivo il mercato deve però vincere la resistenza a 18.6 euro, che ha più volte smorzato, nei mesi scorsi, la forza dei compratori.

Una chiusura sopra tale livello spianerebbe la strada verso il prossimo target fissato a 20 euro.

Nella seduta odierna, dopo aver mostrato una reazione, il mercato sta già tornando al prezzo di apertura, al momento della scrittura le azioni di Salvatore Ferragamo vengono scambiate a 17.185 euro. Rispetto alla seduta di ieri, il titolo Ferragamo registra un ribasso dello 0,72 per cento. 

La flessione odierna va ad intaccare la performance del titolo relativa all’ultimo mese. Rispetto ad un mese fa, infatti, il prezzo delle azioni Salvatore Ferragamo ha segnato un rialzo del 6,87 per cento. Completamente diverso il colore della prestazione della maison su base annua. Rispetto ad un anno fa, infatti, le quotazioni del titolo hanno registrato un calo del 17 per cento. Per finire, performance negativa anche su base mensile dove si evidenzia un calo dei prezzi del 19,32 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (548)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1682)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (500)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (878)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.