Perchè azioni Ferragamo e Moncler crollano su Borsa Italiana oggi?

Netta prevalenza delle vendite su Borsa Italiana oggi 21 gennaio. In negativo fin dall’apertura degli scambi, il Ftse Mib, mentre è in corso la redazione del post, registra un calo dell’1 per cento circa al di sotto di quota 23800 punti base. L’andamento negativo di piazza affari non rappresenta un’eccezione visto e considerato che tutte le borse europee oggi sono in ribasso. 

Andando a guardare all’elenco delle peggiori azioni della seduta, è possibile notare un certo accanimento delle vendite sulle azioni del settore lusso. Il comparto appare molto in difficoltà con le quotazioni di Salvatore Ferragamo che sono in ribasso del 2,87 per cento a quota 17,62 euro e il prezzo delle azioni Moncler che segna una flessione del 2 per cento a quota 40,54 euro. Ora è vero che nella lista delle peggiori azioni su Borsa Italiana oggi figurano anche titoli di altri settori come ad esempio Prysmian o Nexi o ancora CNH Industrial, ma è altrettanto vero che il crollo del settore lusso su Borsa Italiana sia uno dei fatti rilevanti della giornata. 

Il sell-off sul comparto del fashion è causato dalle notizie in arrivo dalla Cina in merito all’epidemia di un pericolosissimo virus capace di provocare polmoniti letali. Il misterioso coronavirus avrebbe già contagiato almeno un migliaio di persone causando la morte di un numero non precisato di soggetti che lo hanno contratto. Sull’origine del coronavirus letale si sa ancora poco ma è certo che il virus passa da individuo a individuo. Il contagio da umano a umano ha allarmato l’OMS che ha infatti convocato una riunione di emergenza per oggi.

Intanto gli effetti del nuovo coronavirus supercontagioso si sono già fatti sentire sui mercati. Se oggi le borse asiatiche sono andate a picco è stato anche a causa delle preoccupazioni per la diffusione del terribile virus. Gli effetti sui mercati hanno riguardato anche Borsa Italiana e, nello specifico, le azioni del settore lusso. 

Società come Moncler o Salvatore Ferragamo hanno un elevato giro d’affari nei paesi asiatici. E’ logico che un nuovo virus in quell’area del mondo possa, almeno potenzialmente, dare fastidio alle due prestigiose società italiane. 

Certamente la reazione degli investitori sulle azioni Moncler e Salvatore Ferragamo appare spropositata ma tenere in considerazione le notizie in arrivo dalla Cina sul coronavirus che causa la polmonite letale, è assolutamente necessario per non espersi a rischi. E’ possibile che nei prossimi giorni il settore lusso continui a restare sotto pressione almeno fino a quando non ci sarà più chiarezza.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.