Azioni Creval: Credit Agricole Italia lancia OPA, quale reazione in borsa

Le azioni Creval potrebbero segnare nella seduta di oggi 23 novembre variazioni di prezzo anche di un certo livello. Prima dell’apertura degli scambi, infatti, è arrivata la notizia del lancio di un’OPA volontaria totalitaria con corrispettivo in  denaro su tutte le azioni del Credito Valtellinese. A farsi avanti, puntando espressamente ad assumere il controllo della banca della Valtellina e quindi ad ottenere (nel caso di raggiungimento di quote significative di controllo del capitale) il delisting delle azioni Creval da Borsa Italiana, è stata Credit Agricole Italia. 

Analoghi annunci in passato hanno sempre determinato una forte euforia sul titolo interessato e per questo motivo le azioni Credito Valtellinese oggi potrebbero essere al centro di movimenti molto interessanti che è possibile sfruttare anche attraverso il CFD Trading operando con broker autorizzati come ad esempio eToro (leggi qui la recensione completa) che ti offre la demo gratuita per imparare ad investire in borsa con  i CFD. 

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

eToro 0 Commissioni%20%281%29

La direzione che le quotazioni Credito Valtellinese prenderanno oggi dipenderà molto dal giudizio che gli investitori daranno alle condizioni dell’OPA a partire dal prezzo. 

OPA Creval prezzo per azione 

Come già detto in precedenza, il corrispettivo previsto da Credit Agricole Italia per tutti gli azionisti Creval che porteranno le loro azioni in adesione all’offerta sarà interamente in denaro cash e sarà pari a 10,5 euro per ciascuna azione. 

Questo corrispettivo equivale ad un investimento totale pari a 737 milioni di euro da parte di Crédit Agricole Italia per avere in mano il 100 per cento delle azioni della banca della Valtellina. 

Il corrispettivo offerto incorpora un premio del 21,4 per cento rispetto a quello che è il più recente prezzo ufficiale di Credito Valtellinese al termine della seduta del 20 novembre 2020 e un premio del 53,9 per cento rispetto al valore medio ponderato del titolo Creval degli ultimi 6 mesi di quotazione. 

Nell’ambito Crédit Agricole Assurances (società che è controllata da Crédit Agricole) procederà con la vendita a Crédit Agricole Italia della partecipazione attualmente detenuta in Credito Valtellinese che ammonta a circa il 9,8 del capitale della banca.

OPA Creval: quando partirà

Indicazioni sono state fornite dal Credit Agricole Italia anche per quanto riguarda le tempistiche dell’operazione. La banca compratrice punta ad ottenere le necessario autorizzazioni da parte delle autorità competenti entro il primo trimestre del 2021. Se tale tempistica dovesse essere rispettata, l’offerta verrà pubblicato, previa approvazione da parte della Consob, nel periodo a cavallo tra marzo e aprile 2021. Il termine di adesione all’OPA dovrebbe invece essere maggio 2021. Prima dell’estate, quindi, dovrebbe essere tutto finito. 

Vuoi investire in azioni attraverso i CFD? Apri un conto demo eToro e avrai subito 100 mila euro per imparare a comprare e vendere CFD Azioni. 

Trading CFD sulle azion: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro pratica

OPA Creval: obiettivi e delisting 

Credit Agricole Italia ha altresì specificato che l’offerta sarà condizionata al raggiungimento di una partecipazione pari almeno al 66,7 per cento del capitale con diritto di voto in Credito Valtellinese. E’ possibile che la banca acquirente rinunci a tale condizione purché riesca a raggiungere il controllo di almeno il 50 per cento + 1 azione del capitale con diritto di voto. 

Nel caso in cui Crédit Agricole Italia dovesse riuscire a detenere una partecipazione complessiva superiore al 90 per cento del capitale di Credito Valtellinese, le azioni Creval verrebbero revocate con effetto immediato da Borsa Italiana.

A prescindere dal delisting, obiettivo dell’OPA è quello di arrivare una fusione per incorporazione del Credito Valtellinese in Credit Agricole Italia. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.