Il prossimo 11 maggio Poste Italiane toglierà il velo dai conti del primo trimestre 2021. La pubblicazione di una trimestrale è sempre occasione di visibilità per il titolo interessato. Sicuramente investire sul titolo Poste Italiane in vista della pubblicazione dei conti dei primi tre mesi è un’idea da prendere in considerazione ma per operare è necessario conoscere quelle che sono le previsioni di broker e analisti sui possibili risultati della quotata.

In questo post analizzeremo proprio le previsioni sulla trimestrale Poste Italiane

Prima di scendere nel dettaglio, una precisazione di carattere operativo.  Il modo più immediato per investire su un titolo, è comprarlo. Comprare azioni Poste Italiane significa diventare azionista della società. Non è detto che questa prospettiva possa interessare a tutti. Diventando azionista, infatti, si è soggetti a tutta una serie di obblighi di cui, chi è interessato solo a speculare sull’andamento dei prezzi, ne farebbe volentieri a meno. Se il tuo intento è solo quello di guadagnare con le oscillazione di prezzo, allora la scelta migliore è investire in borsa attraverso i CFD.

Se non sai come operare ma vorresti imparare, puoi leggere la nostra guida su come fare trading online da zero. Inoltre, grazie al conto demo gratuito che i migliori broker online ti offrono, puoi anche fare pratica senza rischi. Tra i tanti intermediari autorizzati noi di Borsa Inside consigliamo eToro per fare trading sulle azioni. Il motivo è semplice: eToro non prevede commissioni nel trading sulle azioni

Con eToro non devi pagare commissioni nel trading sulle azioni>>>clicca qui per l’account gratis 

Trimestrale Poste Italiane previsioni 

E veniamo a questo punto alle previsioni sui conti trimestrali di Poste Italiane. Secondo il consensus degli analisti, la quotata gialla dovrebbe chiudere il primo trimestre 2021 con ricavi pari a 2,88 miliardi di euro. In particolare l’intervallo fissato dagli esperti per quello che riguarda i ricavi trimestrali di Poste Italiane è compreso tra un minimo di 2,83 miliardi e un massimo di 2,94 miliardi.

Scedendo nel conto economico, il risultato operativo di Poste dovrebbe essere pari a 573 milioni di euro, con un minimo di 545 milioni e un massimo di 610 milioni di euro. Stando alle previsioni, inoltre, la marginalità dovrebbe attestarsi attorno al 19,9 per cento. E per finire le previsioni sull’utile netto. In base al consensus raccolto dalla società, alla fine del primo trimestre 2021 l’utile netto di Poste Italiane dovrebbe essere pari a 408 milioni di euro. In questo caso la forchetta è compresa tra un minimo di 374 milioni e un massimo di 451 milioni di euro.

Queste sono le previsioni da utlizzare per investire sul titolo Poste Italiane in vista dell’appuntamento con l’approvazione della trimestrale. Ricordiamo che attraverso i CFD è possibile anche operare al ribasso (short trading). Per imparare a fare trading sulle azioni Poste Italiane puoi usare il conto demo eToro da 100.000 euro. Per averlo non è necessario lasciare il sito, basta cliccare sul link in basso. 

Scarica qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

Azioni Poste Italiane: andamento ultimo mese 

Come si può vedere dal grafico in alto, nel corso dell‘ultimo mese le azioni di Poste Italiane hanno registrato un apprezzamento del 2 per cento. Praticamente nulla in confronto alla dinamica del titolo nell’ultimo anno. Rispetto a un anno fa, infatti, il prezzo delle azioni Poste Italiane è più alto di ben il 45 per cento. Un dato su tutti: oggi per comprare un’azione Poste sono necessari 10,77 euro. Un anno fa, bastavano 7,5 euro.

Per inquadrare bene questo dato, però, è necessario tenere presente che un anno fa il mercato italiano era alle prese con il tracollo causato dall’esplosione della pandemia di covid19. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1878)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1319)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (823)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2441)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.